La classificazione del grado di displasia è quella stabilita dalla Federazione Cinologica Internazionale (FCI) e comprende cinque gradi:
- GRADO A – NORMALE: testa del femore e acetabolo congruenti, con bordo acetabolare craniale netto ed arrotondato, spazio articolare uniforme ed angolo di Norberg superiore a 105°.

- GRADO B – QUASI NORMALE: articolazione leggermente incongruente con angolo di Norberg di 105° oppure articolazione congruente e angolo minore di 105°.

- GRADO C – DISPLASIA LEGGERA: articolazione incongruente con angolo di Norbergtra 105° e 100° e/o bordo acetabolare craniolaterale appiattito. Lievi segni di malattia articolare degenerativa.

- GRADO D – DISPLASIA MEDIA: sublussazione o lussazione della testa del femore, con angolo di Norberg tra 100° e 90°, appiattimento del margine acetabolare craniale e deformazione della testa del femore.

- GRADO E – DISPLASIA GRAVE: angolo di Norberg minore di 90° con lussazione della testa femorale e segni di artropatia degenerativa molto marcati, con grave deformità articolare.
