Gravidanza

Gravidanza del cane

Gravidanza del cane

Il meccanismo di maturazione e fertilizzazione degli oociti del cane è unico in tutti i mammiferi. L’ovulazione può avvenire dai 2 giorni prima a i sette giorni dopo l’inizio delle prime manifestazioni dell’estro, solitamente da uno a 3 giorni dopo l’inizio. Gli oociti ovulati sono vescicole germinale e la prima divisione meiotica non si completa prima di 48 ore. Hanno una sopravvivenza fino a 108 ore. Gli spermatozoi possono rimanere vitali per tempi molto lunghi (anche 268 ore) nel tratto genitale femminile.

Oocita di cagna in estro

Un oocita un’ora dopo l’inseminazione con uno spermatozoo che sta penetrando la zona pellucida

Circa 24-48 ore dopo l’ovulazione le uova fecondate sono trasportate nella parte mediale dell’ovidutto, dove cominciano a dividersi. Dopo8-12 giorni vengono trasportati nell’utero come morule e si trasformano in blastocisti. Le blastocisti sono delle vescicole piene di liquido, formate da il trofoblasto, una parete di epitelio monostratificato, e da un ammasso cellulare interno (o bottone embrionale) situato eccentricamente. La blastocisti è un’entità vivente libera, nutrita dal cosiddetto latte uterino, il secreto delle ghiandole endometriali. Crescendo l’embrione aumenta la richiesta di nutrimento e pertanto si rende necessario un sistema di nutrizione più efficiente, un sistema di trasporto vascolare. Per questo motivo l’embrione sviluppa membrane che, in un processo detto impianto, si connettono con l’endometrio stabilendo uno stretto rapporto per gli scambi fisiologici fra il sistema circolatorio fetale e quello materno. L’organo che ne risulta è la placenta, che si compone quindi di una parte fetale e di una parte uterina.

La placenta della cagna è classificata come endoteliocoriale, zonata, decidua. Il sangue materno deve attraversare 4 strati di tessuto (endotelio dei vasi uterini, epitelio, mesenchima ed endotelio dei villi coriali) per giungere fino all’embrione, il quale si trova racchiuso nel sacco amniotico (8-30 ml di liquido) che galleggia libero all’interno del sacco allantoideo (3-50 ml di liquido). Dato che amnios e allantoide sono collegati solo tramite il cordone ombelicale, ne deriva che al parto, una volta che l’allantoide si è lacerato, il feto può fuoriuscire dal canale del parto ancora avvolto dal sacco amniotico.

Gli impianti hanno luogo con una distribuzione pressoché uniforme dei feti nelle due corna., 17-22 giorni dopo l’ovulazione e accoppiamento.

A 21 giorni dall’accoppiamento le  membrane fetali piene di liquido formano nell’utero rigonfiamenti ovoidali distinti e separati, con un diametro medio di 12-15 mm.

La placenta oltre a fornire all’embrione materiali nutritivi e ossigeno e allontanare i prodotti del catabolismo fetale, svolge anche funzioni endocrine durante l a gestazione. Man mano che l gravidanza procede, la placenta produce estrogeni, progesterone ed ormoni gonadotropi e diventa progressivamente più permeabile a questi e ad altri composti.

Al 28 giorno i rigonfiamenti uterini si fanno più sferici, con un diametro di 25 mm.; al 35 giorno le membrane fetali e l’utero sono così sviluppati che l’utero pieno e ripiegato ha un diametro uniforme lungo tutta la sua lunghezza. L’organo è ripiegato per il peso dei feti  e forma un arco dal bordo anteriore della pelvi alla regione sotto-lombare posteriore.

Al 49 giorno, l’utero occupa la cavità addominale dalla pelvi al fegato, espandendosi dorsalmente e causalmente.

Bibliografia

Kim, Travis, Wallen “Parturition prediction and timing of canine pregnancy” Theriogenology 2007

Yamada, Shimazu “Maturation , fertilization and development of dog oocytes in vitro” Biology of re production 1992

Christiansen “La riproduzione nel cane e nel gatto” 1987

Romagnoli S., “Gravidanza vera e falsa” (Scivac 1995, Problemi in ostetricia, ginecologia e pediatria)

Durata della gravidanza

Ci sono numerosi fattori che rendono difficile stabilire la durata esatta della gravidanza. L’accoppiamento può avvenire prima dell’ovulazione, possono esserci stati più accoppiamenti, le uova necessitano di un certo periodo per maturare ed essere fecondate…..

Si considera come durata 65 giorno (più/meno 1) dal picco di LH. Se invece si misura a partir dal primo giorno di diestro utilizzando la citologia vaginale, il parto avverrà 57 giorni dopo.

Durante al gravidanza il peso della madre aumenta, solitamente del 36 % (20-55%) rispetto al peso all’estro ed è visibile soprattutto nell’ultimo periodo di gravidanza.

In tabella riportiamo la durata della gravidanza negli altri mammiferi (da  World Almanac and Book of Facts 2001)

Bibliografia

Kim, Travis, Wallen “Parturition prediction and timing of canine pregnancy” Theriogenology 2007

Yamada, Shimazu “Maturation , fertilization and development of dog oocytes in vitro” Biology of re production 1992

Christiansen “La riproduzione nel cane e nel gatto” 1987

Romagnoli S., “Gravidanza vera e falsa” (Scivac 1995, Problemi in ostetricia, ginecologia e pediatria)

Diagnosi di gravidanza

Le vescicole embrionali possono essere individuate ecograficamente in alcuni casi già dal 18-18esimo giorno e tramite palpazione transaddominale dal 20-22esimo. Ovviamente la facilità con cui possono essere individuate queste strutture aumenta man mano che si si avvicina a metà gravidanza, dopodiché la diagnosi ecografica sarà sempre più facile e ovvia mentre quella manuale potrà essere meno immediata a partire dal 32esimo giorno circa dall’ovulazione, poiché  le vescicole perdono la loro tipica forma e consistenza allungandosi e confluendo le une verso le altre.

Manualmente si può fare diagnosi dal il 25esimo e il 30esimo giorno dall’ovulkazione, quando le vescicole si percepiscono rotondeggianti e con un diametro di circa 4-5 cm.

Ecograficamente è consigliabile aspettare comunque fino al 26-28 giorno dall’ovulazione, in quanto l’accuratezza dell’ultrasonografia può non essere ottimale prima del 25 giorno.

Radiograficamente non possiamo avere la certezza di gravidanza prima del 42 giorno dall’ovulazione, momento in cui inizia la calcificazione fetale ed i feti sono quindi evidenziabili anche per essere contati. Prima di questo momento alla radiografia si evidenzia solo un aumento generalizzato delle corna uterine.

In alcuni paesi sono commercializzati anche dei test di gravidanza per la cagna (Usa: International Canine Genetics e Inghilterra: Serono Diagnostic). Questi test mettono evidenziano l’aumento della proteina C reattiva e del fibrinogeno, sostanze che aumentano nel corso di danno tissutale austao da infiammazione, infezione, trauma o neoplasia. L’impiano degli embrioni nell’endometrio determina una reazione di tipo infiammatorio rilevabile con il test dal 20esimo giorno. Non esiste tuttavia una sperimenatazione clinica che confermi l’accuratezza di questi metodi.

Bibliografia

Kim, Travis, Wallen “Parturition prediction and timing of canine pregnancy” Theriogenology 2007

Yamada, Shimazu “Maturation , fertilization and development of dog oocytes in vitro” Biology of re production 1992

Christiansen “La riproduzione nel cane e nel gatto” 1987

Romagnoli S., “Gravidanza vera e falsa” (Scivac 1995, Problemi in ostetricia, ginecologia e pediatria)

Cure durante la gravidanza

Alimentazione

Durante la gravidanza il peso della madre aumenta. In media l’accrescimento di peso dall’estro al parto è del 36 % (intervallo 20-55%) e l’aumento è più pronunciato durante l’ultima parte della gravidanza.Nella prima metà della gestazione infatti l’accrescimento embrionale non è tale da richiedere un incremento della dieta, mentre nelle ultime 4 settimane la quantità del cibo dovrebbe essere aumentata del 30-50%, eventualmente portando a 3 il numero dei pasti giornalieri.

In gravidanza il 20 %dell’energia dovrebbe provenire dai carboidrati, poiché i feti impiegano solo glucosio come fonte di energia.

Per quanto riguarda le proteine, alcuni autori sostengono che devono costituire almeno il 14% della sostanza secca, per altri almeno il 30 %. Qualora non ci conoscano la quantità e/o la qualità delle proteine della dieta si può integrare con 1 g/Kg peso/d feagto bovino ooopure 3 uova bollite/10 kg peso/settimana oppure 20 ml/kg peso/d di latte vaccino intero.

Importantissimo non fare integrazioni vitaminiche improprie:  un eccesso di calcio e/o vitamina D porta infatti alla calcificazione dei tessuti molli, un eccesso di vitamina A a malformazioni congenite e un minor numero di feti.

Attività fisica

Un po’ di movimento dovrebbe essere fatto tutti i giorni fino al giorno del parto, con moderazione ovviamente. Questo, insieme ad un’alimentazione controllata evita di fare ingrassare eccessivamente la cagna, che andrebbe incontro così a molti problemi, tra cui anche l’inerzia uterina.

Vaccinazioni

Le vaccinazioni dovrebbero essere evitate in gravidanza: il rischio di aborto, natimortalità e feti infetti è infatti molto alto.

Gabbia parto

E’ consigliabile nell’ultima settimana di gestazione che la cagna inizi a conoscere una zona appartata dove potrà partore. Idealmente dovrebbe essere lavabile e leggermente rialzata dal terreno, fornita di pareti per impedire ai cuccioli di allontanarsi troppo.

 

Bibliografia

Kim, Travis, Wallen “Parturition prediction and timing of canine pregnancy” Theriogenology 2007

Yamada, Shimazu “Maturation , fertilization and development of dog oocytes in vitro” Biology of re production 1992

Christiansen “La riproduzione nel cane e nel gatto” 1987

Romagnoli S., “Gravidanza vera e falsa” (Scivac 1995, Problemi in ostetricia, ginecologia e pediatria)