Vai al contenuto
  • Chi sono
  • Staff
  • Dove siamo
  • News
  • Contatti
Menu
  • Chi sono
  • Staff
  • Dove siamo
  • News
  • Contatti
Facebook
  • Ricerca scientifica
    • Memoria dell’acqua
    • Articoli vari
    • Prof. Paolo Bellavite
    • Coscienza e processi di informazione quantica
      • Introduzione e conclusione
      • Elementi di fisica classica e di fisica moderna
      • Fisica delle particelle elementari e delle loro interazioni
      • Fisica della mente: ultima frontiera
      • Campo unificato
      • La trasduzione dell’informazione
      • Le forme-pensiero
      • La mente naturale e la mente meccanica
      • La sindrome generale di adattamento
      • La rivoluzione dei recettori
    • Biofotoni e mitosi cellulare
  • Omeopatia
    • I padri dell’Omeopatia
      • Semen Korsakov
      • Samuel Hahnemann
    • Il rimedio omeopatico
      • La dinamizzazione
      • Il processo di potentizzazione
      • Diverse attività
      • Diluizioni 50 millesimali
      • Diluizioni korsakoviane (K)
      • Diluizioni centesimali (CH)
      • Rimedio omeopatico e diluizioni
      • Diluizione e dinamizzazione
      • Le diluizioni o potenze omeopatiche
    • Filosofia omeopatica
      • Evoluzione del pensiero omeopatico
      • Scoperta e principi dell’Omeopatia
      • La malattia
      • Sperimentazione sui farmaci
      • Lo studio dei rimedi
      • Franco del Francia: l’uomo e il maestro
  • Clinica veterinaria
    • ANATOMIA: richiami
    • ANDROLOGIA
      • PROSTATA
    • Bilancere Cefalo-rachidiano
    • DERMATOLOGIA
      • Dermatologia – dermatite atopica
      • Dermatologia – Dermatite da Malassezia
    • ENDOCRINOLOGIA
      • Patologie della Tiroide
      • Ipotiroidismo del cane
      • Ipotiroidismo del gatto
    • GASTROENTEROLOGIA
      • FEGATO
      • LA DIARREA DEL CANE E DEL GATTO
      • Le parassitosi intestinali: GIARDIA
      • MALATTIE INFIAMMATORIE DELL’INTESTINO: IBD
      • MEGAESOFAGO
      • PANCREAS
      • SINDROMI DA MALASSORBIMENTO
      • TERAPIA
    • INTOSSICAZIONI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
      • GRANULOMA EOSINOFILICO
      • TROMBOCITOPENIA IMMUNOMEDIATA
    • MALATTIE INFETTIVE CANI
      • RABBIA
      • PARVOVIRUS
    • MALATTIE INFETTIVE GATTI
      • Immunodeficienza felina
      • Leucemia virale Felina
      • Peritonite Infettiva Felina (FIP)
      • Herpes virus Felino
      • Calicivirus Felino
    • MALATTIE PARASSITARIE
      • LEISHMANIOSI
      • TOXOPLASMOSI
    • NEUROLOGIA
      • PATOLOGIE DEGENERATIVE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
      • EPILESSIA
      • Patologie del motoneurone
      • SINDROME DELLA CAUDA EQUINA
    • ONCOLOGIA
    • ORTOPEDIA
      • Artrosi
      • BURSITI – IGROMA OLECRANICO
      • COLONNA VERTEBRALE
      • DISCOSPONDILITE
      • Displasia dell’anca
      • Displasia del gomito
      • Discospondilite
      • Ernia del disco
      • Lesione Legamento Crociato anteriore
      • NAVICOLITE
      • OCD: OSTEOCONDRITE – OSTEOCONDROSI DISSECANTE
      • TERAPIA
        • Terapia non farmacologica
        • Terapia farmacologica
        • Integratori e Nutracetici
    • OSTETRICIA-GINECOLOGIA
      • Ostetricia-ginecologia
      • Gravidanza
      • Parto
      • Lattazione
      • Pseudogravidanza
      • Piometra
    • OTORINOLARINGOIATRIA
      • Collasso Tracheale
      • Otiti
      • Otite esterna
      • Otite media
      • Otiti Parassitarie
      • Stomatiti
    • PATOLOGIA GHIANDOLE SURRENALI
      • Iperadrenocorticismo – Sindrome di Cushing
    • PNEUMOLOGIA
    • PIODERMITE
    • SPONDILOSI VERTEBRALE
    • STERILIZZAZIONE
      • Svantaggi sterilizzazione
      • Vantaggi sterilizzazione
    • UROLOGIA
      • Cistite idiopatica felina
      • Dissinergia riflessa
      • Incontinenza urinaria
      • Litiasi delle vie urinarie
    • VACCINAZIONI
      • Vaccinazioni del Cane
      • Vaccinazioni del Gatto
  • Primo soccorso omeopatico
  • Patologie
  • Oncologia
  • Farmacologia
  • Animal planet
Menu
  • Ricerca scientifica
    • Memoria dell’acqua
    • Articoli vari
    • Prof. Paolo Bellavite
    • Coscienza e processi di informazione quantica
      • Introduzione e conclusione
      • Elementi di fisica classica e di fisica moderna
      • Fisica delle particelle elementari e delle loro interazioni
      • Fisica della mente: ultima frontiera
      • Campo unificato
      • La trasduzione dell’informazione
      • Le forme-pensiero
      • La mente naturale e la mente meccanica
      • La sindrome generale di adattamento
      • La rivoluzione dei recettori
    • Biofotoni e mitosi cellulare
  • Omeopatia
    • I padri dell’Omeopatia
      • Semen Korsakov
      • Samuel Hahnemann
    • Il rimedio omeopatico
      • La dinamizzazione
      • Il processo di potentizzazione
      • Diverse attività
      • Diluizioni 50 millesimali
      • Diluizioni korsakoviane (K)
      • Diluizioni centesimali (CH)
      • Rimedio omeopatico e diluizioni
      • Diluizione e dinamizzazione
      • Le diluizioni o potenze omeopatiche
    • Filosofia omeopatica
      • Evoluzione del pensiero omeopatico
      • Scoperta e principi dell’Omeopatia
      • La malattia
      • Sperimentazione sui farmaci
      • Lo studio dei rimedi
      • Franco del Francia: l’uomo e il maestro
  • Clinica veterinaria
    • ANATOMIA: richiami
    • ANDROLOGIA
      • PROSTATA
    • Bilancere Cefalo-rachidiano
    • DERMATOLOGIA
      • Dermatologia – dermatite atopica
      • Dermatologia – Dermatite da Malassezia
    • ENDOCRINOLOGIA
      • Patologie della Tiroide
      • Ipotiroidismo del cane
      • Ipotiroidismo del gatto
    • GASTROENTEROLOGIA
      • FEGATO
      • LA DIARREA DEL CANE E DEL GATTO
      • Le parassitosi intestinali: GIARDIA
      • MALATTIE INFIAMMATORIE DELL’INTESTINO: IBD
      • MEGAESOFAGO
      • PANCREAS
      • SINDROMI DA MALASSORBIMENTO
      • TERAPIA
    • INTOSSICAZIONI
    • MALATTIE AUTOIMMUNI
      • GRANULOMA EOSINOFILICO
      • TROMBOCITOPENIA IMMUNOMEDIATA
    • MALATTIE INFETTIVE CANI
      • RABBIA
      • PARVOVIRUS
    • MALATTIE INFETTIVE GATTI
      • Immunodeficienza felina
      • Leucemia virale Felina
      • Peritonite Infettiva Felina (FIP)
      • Herpes virus Felino
      • Calicivirus Felino
    • MALATTIE PARASSITARIE
      • LEISHMANIOSI
      • TOXOPLASMOSI
    • NEUROLOGIA
      • PATOLOGIE DEGENERATIVE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
      • EPILESSIA
      • Patologie del motoneurone
      • SINDROME DELLA CAUDA EQUINA
    • ONCOLOGIA
    • ORTOPEDIA
      • Artrosi
      • BURSITI – IGROMA OLECRANICO
      • COLONNA VERTEBRALE
      • DISCOSPONDILITE
      • Displasia dell’anca
      • Displasia del gomito
      • Discospondilite
      • Ernia del disco
      • Lesione Legamento Crociato anteriore
      • NAVICOLITE
      • OCD: OSTEOCONDRITE – OSTEOCONDROSI DISSECANTE
      • TERAPIA
        • Terapia non farmacologica
        • Terapia farmacologica
        • Integratori e Nutracetici
    • OSTETRICIA-GINECOLOGIA
      • Ostetricia-ginecologia
      • Gravidanza
      • Parto
      • Lattazione
      • Pseudogravidanza
      • Piometra
    • OTORINOLARINGOIATRIA
      • Collasso Tracheale
      • Otiti
      • Otite esterna
      • Otite media
      • Otiti Parassitarie
      • Stomatiti
    • PATOLOGIA GHIANDOLE SURRENALI
      • Iperadrenocorticismo – Sindrome di Cushing
    • PNEUMOLOGIA
    • PIODERMITE
    • SPONDILOSI VERTEBRALE
    • STERILIZZAZIONE
      • Svantaggi sterilizzazione
      • Vantaggi sterilizzazione
    • UROLOGIA
      • Cistite idiopatica felina
      • Dissinergia riflessa
      • Incontinenza urinaria
      • Litiasi delle vie urinarie
    • VACCINAZIONI
      • Vaccinazioni del Cane
      • Vaccinazioni del Gatto
  • Primo soccorso omeopatico
  • Patologie
  • Oncologia
  • Farmacologia
  • Animal planet

Ricerca scientifica

  • Memoria dell’acqua
  • Articoli vari
  • Prof. Paolo Bellavite
  • Coscienza e processi di informazione quantica:
  • Introduzione e conclusione
  • Elementi di fisica classica e di fisica moderna
  • Fisica delle particelle elementari e delle loro interazioni
  • Fisica della mente: ultima frontiera
  • Campo unificato
  • La trasduzione dell’informazione
  • Le forme-pensiero
  • La mente naturale e la mente meccanica
  • La sindrome generale di adattamento
  • La rivoluzione dei recettori
  • Biofotoni e mitosi cellulare
  • Influenza A
Michela Marrone
Michela Marrone
14/11/2022
Sono arrivata dal Dott. Dodesini con Asia, una cagnolina meticcia sterilizzata, con una diagnosi di Carcinoma della vescica e metastasi ai polmoni. L'oncologo aveva dato un'aspettativa di vita di non oltre un mese. Asia quando iniziò la terapia omeopatica, aveva 11 anni e 5 mesi e per me era l'ultima spiaggia, avendo rifiutato di accanirmi sulla mia cagnolina con la chemioterapia, che mi era stata proposta. Il dottor Dodesini non mi ha promesso nulla, solo che avrebbe cercato di rendere la vita restante di Asia una vita degna. E così è stato: Asia è vissuta 11 mesi oltre le aspettative che mi avevano pronosticato. La sua qualità di vita è stata ottimale, nonostante vari momenti di crisi, a cui il dottore poneva rimedio, dando il "rimedio" appropriato. Non ha sofferto e soprattutto non ha subito cure invasive. Grazie Dottore!
Antonella Gandolfi
Antonella Gandolfi
28/08/2022
Premetto che conosco lo studio veterinario Dr Dodesini da più anni e ho sempre trovato disponibilità e competenza. 1 anno fa la mia cagnolina di quasi 3 anni , un meticcio, improvvisamente inizia a faticare a correre e a camminare, gli accertamenti curati dal dr Dodesini mostrano una dislocazione bilaterale di entrambe le rotule, calcificazioni della colonna lombare, artrosi del gomito sinistro e leggera sublussazione di entrambe le anche. A distanza di 1 anno posso dire che la cagnolina ha ripreso a camminare e a correre!!
Eleonora Ghilardi
Eleonora Ghilardi
25/08/2022
Abbiamo conosciuto il Dott. Dodesini ad ottobre 2021 quando alla nostra cagnolona Milka (pastore meticcio che ai tempi aveva 6 mesi) è stata diagnosticata una grave displasia di grado E ad entrambe le anche. Speranzosi di trovare un'alternativa all'operazione che ci era stata proposta, e convinti dalle buonissime recensioni degli altri utenti, abbiamo deciso di rivolgerci al suo studio: sulla base delle lastre che abbiamo fornito e dopo un'attenta visita, il Dott. ci ha fornito la cura omeopatica da somministrare alla nostra cagnolona e sin dalle prime settimane abbiamo notato miglioramenti. Milka era un cucciolo di 6 mesi che non giocava, faceva fatica ad alzarsi dalla cuccia, si lamentava dal dolore di tanto in tanto.. in poco tempo si è completamente trasformata! Ad oggi, dopo quasi un anno di cura, Milka è un vero e proprio uragano: corre come una pazza, gioca con cani di qualsiasi taglia e cammina per km senza risentirne, salta su e giù dai muretti, è sempre felice e i suoi dolori sono solo un lontano ricordo. La displasia rimane, ma il cane non ne sta risentendo minimamente, se non per l'andatura particolarmente "sculettante" che noi adoriamo. Siamo ancora senza parole per l'effetto positivo che l'omeopatia ha avuto su Milka, vederla stare così bene ci rende veramente felici. Grazie. Eleonora, Emil & Milka
Tiziana Vallese
Tiziana Vallese
29/06/2022
Sono ormai più di 10anni che il Dott. Dodesini segue tutti i nostri gatti e cani e sono estremamente soddisfatta. Da un paio di anni Lara, una dei nostri tre mici soffriva di atopia pruriginosa, scarsi e temporanei i risultati con terapia tradizionale( tipo cortisonici), lo scorso anno mi sono nuovamente rivolta al Dott. Dodesini che le ha trovato subito il rimedio adatto. Ormai assume lo assume, nelle varie diluizioni, da quasi un anno e mezzo e sta benissimo, niente più prurito ne quegli orribili blocchi inestricabili di pelo .Dei nostri pelosi potrei citare tanti altri episodi in cui l'omeopatia è stata di grande aiuto. Senza nulla togliere alla medicina tradizionale posso affermare che negli animali l'omeopatia funziona molto meglio che negli umani!
manuela gilardi
manuela gilardi
29/06/2022
Grazie al. Dodesini Mauro il mio barboncino medio di quasi 9 anni vive ogni giorno come un cane sano. L’ho portato da lui quando aveva poco più di un’anno e mezzo per Enterite cronica interstiziale in associazione a SIBO cronica attiva Colite diffusa con ipermucinosi, prendeva 8 pastiglie di cortisone al giorno, la sua veterinaria mi ha detto che dovevamo optare x una cura omeopatica perche’ il cortisone lo stava distruggendo, Disperata ho chiamato Dodesini e con 5 gocce omeopatiche ho tolto tutto il cortisone è da 6 anni sta’ benissimo! A dicembre si è rotto il legamento della rampa posteriore, la mia veterinaria storica mi ha detto che l’unico modo era operare, ne ho sentiti altri 2 ed entrambi ne li hanno confermato. Senza speranze chiamo Mauro e lui con una voce serena mi risponde, portalo che con delle goccino risolviamo tutto. Incredula per la seconda volta, porto Biscotto, lo visita, mi da le gocce e mi dice…. Vedrai che tra un mese sarà come prima!!! Effettivamente dopo 1 mese correva e saltava…. Porto anche gli altri 2 pelosi da lui che li sta’ curando uno per il carattere molto imponente, che mi crea problemi con gli altri cani e l’altro per paure e fobie. Devo dire che anche per loro le cure fanno effetto.
Sara Bernard
Sara Bernard
21/06/2022
Il mio border collie, amante delle corse in montagna e dell'inseguimento dei treni, a circa 2 anni a cominciato a zoppicare, esito dei controlli: displasia Dell anca. Uniche soluzioni operazione, sconsigliata dallo stesso veterinario o la somministrazione di antinfiammatori. Per passaparola contatto il dottor Dodesini e cominciamo la cura omeopatica: da 4 anni a questa parte Hachi è un border collie che non zoppica più e scorrazza felice e spensierato in montagna. OTTIMI RISULTATI!! GRAZIE
Patrizia Giovanella
Patrizia Giovanella
20/06/2022
A luglio 2021, ho portato la mia Gunny, un lupo di 16 anni e 3 mesi, dal dott. Dodesini per varie patologie: spondilosi vertebrale lombare di IV grado, labirintite, massa di cm 2,5 tra fegato e milza e cattarrate. Mi ero già recata in un altro ambulatorio Veterinario, ma la risposta è stata che, con dispiacere, non mi potevano aiutare. La mia Gunny x loro era destinata al carrellino. Tramite internet ho conosciuto l'ambulatorio del Dott. Dodesini, e x mia fortuna, é cambiata la nostra vita. Sono 11 mesi che il dott. Mauro segue Gunny e é un cane sereno, felice e senza dolori. Tuttora il dott. Dodesini segue la mia Gunny e ritengo sia un veterinario di grande conoscenza, professionalità ed empatia.
Andrea Bacis
Andrea Bacis
27/04/2022
Esperienza finita prima di iniziare. Dopo aver prenotato telefonicamente una visita per il mio cane, mi viene richiesto di compilare un questionario di 5 pagine riguardante le abitudini del cane stesso, ( mai capitato ma va bene), lo stampo, lo compilo, lo scannerizzo e lo rimando, purtroppo però mi viene fatto notare che come era stato compilato non andava bene secondo i loro canoni (scritto a mano) poiché richiedono una compilatura in .doc, a questo punto rispondo che non avevo il tempo di scaricare il programma e rifare la procedura da capo, la risposta é stata: BENISSIMO, CONSIDERI LA VOSITA ANNULLATA. Morale, se non siete abbastanza tecnologici o avete dai 70 anni in su lasciate perdere, questa clinica non fa per voi.
Enrico Labanca
Enrico Labanca
05/12/2021
Ha seguito con professionalità il mio 'beagle' e, ora, continua con il mio 'golden'. Entrambi adottati, con vari problemi pregressi, è riuscito attraverso accurate osservazioni, a risolverli. Tutto fatturato e alla luce del sole. Di certe critiche lette posso tranquillamente affermare di non aver trovato mai riscontro in tutti questi anni. Non solo consigliato ma, spesso, unica via da percorrere per i nostri amici a quattro zampe.
Valutazione complessiva Google 4.7 su 5, in base a 138 valutazioni
  • 035.250008
  • info@omeopatiapossibile.it
  • Via Vincenzo Bellini, 51
    24129 Bergamo

su di noi

  • CHI SONO
  • STAFF
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI

APPROFONDIMENTI

  • RICERCA SCIENTIFICA
  • OMEOPATIA
  • PRIMO SOCCORSO OMEOPATICO
  • PATOLOGIE
  • ONCOLOGIA
  • FARMACOLOGIA

LINKS UTILI

  • Privacy policy
  • Cookies policy
  • Disconoscimento

NOVITA'

  • ANIMAL PLANET
  • NEWS

Newsletter

© 2022 OMEOPATIA POSSIBILE - by YOYOWEB Design

Facebook-f
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}