Bursiti – Igroma olecranico
Le bursiti
Dott.ssa Chiara Dissegna – chiara.dissegna@gmail.com
Le borse sinoviali sono sacche di tessuto connettivo rivestito da un endotelio secretorio, la membrana sinoviale, contenenti un liquido viscoso, la sinovia. Solitamente sono appiattite e frapposte a strutture che si muovono l’una sull’altra (periostio, tendini, muscoli o legamenti). Esse servono a ridurre l’attrito tra le parti in movimento, come tendini, legamenti o muscoli, oppure servono ad attenuare gli effetti di una pressione eccessiva tra queste strutture e le prominenzee ossee sottostanti. La bursite è un’infiammazione acuta o cronica di una borsa sinoviale.
Nel cane la bursite più frequente è quella a carico dell’articolazione del gomito. Viene anche chiamata igroma olecranico.
Gli igromi possono verificarsi anche in coincidenza delle altre prominenze ossee, come il grande trocantere, tuberosità ischiatica, protuberanza occipitale esterna, processi spinosi dorsali delle vertebre toraciche)
Bibliografia
Micheletto B. ” Patologia chirurgica veterinaria e podologia” ed. UTET
Merck-Poter “Il manuale Merck di diagnosi e terapia” Edizione Pringer Medicom