Nina

Razza: Bulldog
Peso: 15 Kg
Femmina
Problemi: Piometra
Nina è una femmina di Bulldog di 5 mesi presenta perdite vaginali giallo-verdognole e sanguinolente.
Prima visita Età 5 mesi
Anamnesi: Le perdite vaginali sono inizialmente di un giallo verdognolo, poi diventano sanguinolente.
All’esame obiettivo generale riscontriamo:
- stato del sensorio leggermente depresso
- poliuria e polidipsia (aumento della sete e della minzione)
All’esame obiettivo particolare riscontriamo:
- scolo vulvare importante, colore giallo-verdognolo
- ingrossamento dell’addome percepibile alla palpazione
Al tampone vaginale riscontriamo:

- antibiogramma: Enterobacter sensibile ad antibiotico specifico
Diagnosi Clinica | Prognosi Clinica | Diagnosi Omeopatica | Prognosi Omeopatica |
Piometra o Endometrite purulenta | Patologia gravissima e potenzialmente fatale, soprattutto se di tipo “chiuso”. In queste condizioni l’intervento di asportazione dell’utero è la prassi comune, tuttavia la sterilizzazione compromette la crescita e preclude la possibilità di riproduzione. | Alcuni segni e sintomi d’interesse omeopatico sono modalizzati e portano a più rimedi.
| La modesta qualità dei sintomi impone l’utilizzo di un rimedio similare a potenza media bassa. Una buona reattività alla terapia potrà migliorare la qualità energetica con sintomi sufficienti e qualificati per una prescrizione omeopatica più individuale. |
La piometra di Nina si definisce aperta: questo vuol dire che la cervice non si è chiusa e potrebbe permettere all’utero uno svuotamento. Nei pazienti giovani che sono ancora in crescita e potenziali fattrici con piometrie aperte la terapia medica è sempre da preferire alla terapia chirurgica, in quanto la sterilizzazione ne comprometterebbe una sviluppo psico-fisico armonico e la possibilità di riprodursi.
Nella vita di relazione Nina è affettuosa e giocherellona, quando resta a casa solo in compagnia di un altro bulldog ruba libri e cd, fa dispetti in generale, una volta ha rovistato in un sacchetto di immondizia chiuso. Al ritorno abbassa le orecchie e si sottomette, anche prima che qualcuno la sgridi o richiami. Sembra che sappia perfettamente che non lo doveva fare.
Iniziamo la somministrazione dell’ antibiotico e, del rimedio omeopatico adatto alla patologia così come si manifesta ed alle caratteristiche specifiche di Nina.
La terapia omeopatica in questi casi deve facilitare l’espulsione del materiale purulento dall’utero e, insieme all’antibiotico, aiutare l’animale a combattere la tossiemia.
TERAPIA
Rimedio omeopatico e antibiotico
Follow up: 12 giorni
Le perdite di muco e sangue sono finite.
Nell’ultima settimana c’è stato ancora qualche episodio, l’ultimo e di quantità molto minore rispetto alle settimane precedenti. Durante la somministrazione del rimedio omeopatico, oltre alla scomparsa delle perdite, ha urinato più volte del solito e in meno quantità, anche in giro negli ultimi 2 gg ha iniziato a fare ” pisciatine ” quasi a marcare il territorio.
Anche a livello caratteriale, rispetto ai primi mesi si è calmata.
Età: 8 mesi Follow up: 4 mesi
Problemi all’arto posteriore sinistro: aperto all’esterno mentre cammina e trascinato con evidenza.
Visita Clinica :
l’estensione e flessione delle anche è nella norma
Esame Radiografico :
anche normali.
TERAPIA
Rimedio omeopatico
Follow up: 4 mesi e 4 giorni
Guarigione impressionante dell’andatura.
Novità : tosse insistente accompagnata a respirazione affannosa, abbattuta,…incontinenza urinaria durante il sonno…
“Stamattina sembrava intorpidita ma appena ha capito che uscivano si è rianimata”.
Auscultazione :
murmure rinforzato alla base del polmone sinistro.
Diagnosi: leggera bronchite
TERAPIA
Rimedio omeopatico
Guarigione completa dei problemi respiratori e di incontinenza urinaria
Età : 1 anno e 10 mesi. Follow up: 5 mesi e 25 giorni
Al calore, perdita di molto sangue e sempre estremamente maleodorante, di colore marrone molto scuro. Non beve più del normale ma urina molto di più, evidenze di febbre, debolezza, rifiuto del cibo, naso caldo e secco e orecchie calde, atteggiamento abbattuto.
Diagnosi: piometra
TERAPIA
Rimedio omeopatico e antibiotico.
Il cane non manifesta più sintomi tipici della febbre, il naso è umido e freddo, e non trema. Durante le piccole passeggiate è vitale e tende anche a correre, il colore del sangue è ora rosso entro la norma anche se ancora maleodorante
TERAPIA
Rimedio omeopatico e antibiotico
Età: 10 mesi e 7 giorni
Guarigione assoluta : assenza di sintomi, sangue di colore normale e ridotto di volume, corre, mangia…
Il caso di Nina è eclatante, lo stesso Rimedio omeopatico ha risolto ben 3 diverse patologie: piometra, zoppia e difficoltà respiratorie, ne ha inoltre visibilmente migliorato il carattere.
Età : 3 anni e 3 mesi.
Altissimo livello energetico.
Vorrebbe giocare con tutti i cani che incontra.+
In Ambulatorio :
Curiosissima e altrettanto simpatica senza alcun freno inibitore o remora relazionale si infila curiosa.
Visita Clinica :
stato di salute ottimo.
TERAPIA
Sta benissimo.
In Ambulatorio :
furbissima si divincola per andarsene senza manifestare alcun aggressività ma soltanto tanta determinazione.
TERAPIA