LANCILLOTTO

Razza: Alano tedesco
Peso: 70 Kg
Cartella clinica:
ANAMNESI
Adottato a 6 mesi di età proveniente da un allevamento. Asociale nei primi giorni di adozione.
Febbraio 2010
In stazione cede leggermente sul posteriore destro.
25 Febbraio 2010
Università degli Studi di Torino: osteosarcoma della tibia destra

Proposta amputazione e chemioterapia ogni 3 settimane ( doxorubicina+cisplatino o carboplatino).
Prognosi : 20-25% a due anni; le restanti sviluppano metastasi entro le 20 settimane.
PRIMA VISITA. Età : 6 anni e 10 mesi.
Con animali estranei : aggressivo soprattutto con i maschi, li aggredisce senza motivo. Ancor peggio con quelli di taglia piccola.
Con persone estranee : diffidente. Talvolta manifesta antipatie ingiustificate verso qualcuno.
Cerca le coccole e il contatto fisico : soprattutto con il Proprietario
Piange quando il Proprietario esce in bicicletta e lo lascia a casa, non mangia sta via qualche giorno.
Sgridato si accuccia. Gelosia : a volte, dopo la nascita del bambino di casa ; quando piange va vedere e lo lecca.
Ha paura di camminare sulle grate.
In Ambulatorio :
assai poco disponibile: appena entrato si appoggia al Proprietario con gli arti anteriori.
Poi trascorre tutto il tempo cercando con lo sguardo il suo sostegno. Si siederebbe in parte a lui sulla panca. Successivamente si rilassa fino a scodinzolare.
Arto posteriore destro: aggrava quando scende le scale, da sempre.
Andatura : nulla di anomalo.
Caloroso non patisce il clima freddo, quando il clima si riscalda perde il pelo.
Non ama entrare in acqua ed essere lavato. Il maltempo non lo limita nelle uscite. Quando rientra a casa sporco non gli da fastidio.
In terapia con antidolorifico.
TERAPIA Rimedio omeopatico
Giornate gelide.
Sospeso l’antidolorifico fino a Domenica 07\03 quando manifestava dolore alla zampa : una compressa è stata sufficiente. Nella stessa giornata un episodio di incontinenza urinaria, o causato da un colpo di freddo ? Consigliata in questi casi la somministrazione ravvicinata del Rimedio.
Appoggia meglio e con forza l’arto posteriore destro.+
In Ambulatorio :
irriconoscibile : molto disponibile addirittura mi annusa spontaneamente e si lascia accarezzare.
Ci dice la Signora: “ …ma questo calmante non lo può prendere anche mio marito ‘…”
TERAPIA Rimedio Omeopatico
Sta benissimo ed è molto disponibile.
TERAPIA Rimedio Omeopatico
Allegrissimo e in forma : fino a tre giorni fa non era necessario somministrargli l’antinfiammatorio.
Andatura sciolta e potente con ottima spinta del treno posteriore in assoluta serenità.
La tumefazione legata al tumore si è ingrossata.
L’epulide sul canino destro si ridotta visibilmente.
TERAPIA Rimedio Omeopatico
Aggravamento della sintomatologia.
TERAPIA Rimedio omeopatico
Il cane è rinato a distanza di 30 minuti dalla somministrazione del Rimedio.
Età : 7 anni.
Si ingrossa la tumefazione tumorale del garretto destro.
Sta benissimo : più sereno e riesce anche a correre.
TERAPIA Rimedio omeopatico
Età : 7 anni e 7 giorni.
Fino a tre giorni fa molto bene, poi ha ricominciato a zoppicare.
Atteggiamenti : non carica completamente sull’arto posteriore destro.
Non si è mai lamentato per il dolore.
TERAPIA Rimedio Omeopatico
Ha ripreso ad appoggiare l’arto, non sempre. Non ha nessun tipo di dolore, porta lui il guinzaglio ai proprietari per uscire e fuori corre come un matto.
TERAPIA Rimedio Omeopatico
Da due giorni fatica molto ad alzarsi e camminare.
TERAPIA Rimedio Omeopatico
Dopo due giorni di somministrazione del rimedio si è ripreso. In passeggiata cammina senza grossi problemi, rimane la difficoltà ad alzarsi e camminare sui pavimenti di casa. La tumefazione è aumentata.
Esame radiografico: leggero aggravamento
Aggravamento : cede l’arto sano mentre cammina e il tumore si è ulteriormente ingrossato.
TERAPIA Rimedio Omeopatico
Riesce a stare un po’ di più in stazione, riesce a defecare da solo, è più sprintoso.
TERAPIA Rimedio Omeopatico
Da ieri irrequieto, si gratta e vuole continuamente spostarsi. L’arto si è gonfiato ulteriormente, fino al piede ma lui riesce a muoversi, sta in stazione e riesce a defecare da solo.
TERAPIA Rimedio Omeopatico
Fino a ieri è andato bene, si è sforzato troppo camminando a lungo in giardino.
Soggetto molto sereno e disponibile. Accetta volentieri le coccole.
Ama ancora andare a spasso con il Proprietario
La cute dell’area oncologica è tesa ed arrossata. In un punto geme un liquido biancastro. Probabilmente si è punto ieri contro la siepe.
TERAPIA Rimedio Omeopatico
La massa sull’arto posteriore destro si è ulteriormente espansa.
Mi colpisce moltissimo la sua serenità : porta a spasso questa massa come se fosse uno scomodo scarpone. A casa gioca con un altro cane ed è sempre attivo.
Quando rimane a casa da solo cerca con insistenza il Proprietario
Appetito : mantenuto.
Visita Clinica :
importante dimagramento nonostante l’appetito.
Stasi venosa e linfatica del piede destro.
Andatura :
da circa un paio di giorni si rialza meno.
Trascina sempre l’arto con forza esprimendo un’intensa voglia di vivere.
TERAPIA Rimedio Omeopatico
Sta molto bene, il piede si è “ sgonfiato” e lui mangia con appetito nonostante il caldo afoso.
TERAPIA Rimedio Omeopatico
Deceduto per un’emorragia arteriosa.
Stava benissimo : saliva sul cancello e sul furgoncino autonomamente.