Danny

Razza: Carlino
Peso: 9 Kg
maschio
Problemi: Lassità legamentosa, Spondilosi vertebrale, Collasso tracheale
Danny è un vivacissimo carlino, molto volitivo ed estroverso, purtroppo estremamente limitato nel suo manifestarsi da un grave ed invalidante collasso tracheale.
Questo caso è stato trattato esclusivamente con l’Omeopatia.
Anamnesi
Esame laringoscopico : L’esame laringoscopico ha permesso di evidenziare :
- – palato molle lungo;
- – plica faringea ipertrofica;
- – collasso laringeo di III° grado;
- – grave condromalacia delle cartilagini aritenoidi;
- – collasso tracheale I°\II° grado.
Considerata la gravità del quadro laringeo si consiglia tracheostomia permanente. Non si esclude la possibilità di crisi respiratorie molto gravi. Il proprietario decide di non effettuare l’intervento e si rivolge a noi.
Esame Ecocardiografico : Ecocardiografia nei limiti della norma. Alla visita viene diagnosticato ” catarro nei polmoni ” e viene prescritto Amoxival e Pulmist Aerosol.
Prima visita. 4 anni e 6 mesi di età.
Quando si agita presenta dispnea e rantoli : sintomo che ha sempre mostrato dall’anno di età in poi. E’ molto difficile da avvicinare e visitare.
CARATTERE
Si agita quando incontra qualcuno e quindi presenta i sintomi sopradescritti. E’ stato staccato troppo presto dalla mamma ( proviene dall’Ungheria), si è molto affezionato ai Proprietari, ma è talmente attratto dalle novità che quando incontra persone o situazioni nuove si agita e così aggrava la respirazione. In Ambulatorio è perennemente in movimento, ultra agitato ma decisamente simpatico, con una respirazione rumorosa che ricorda un ristagno di catarro. Si ferma solo quando la Proprietaria gli allunga una crocchetta, il che succede ogni 2 minuti! Deve decidere lui se e quando ricevere attenzioni altrimenti non c’è verso di coccolarlo. Cerca sempre il contatto fisico con le persone. Quando la Signora non sta bene è molto rispettoso e aspetta un cenno prima di andarle vicino : se questo non avviene non si avvicina e se ne sta distaccato. Deve essere comunque al centro dell’attenzione : è lui il padrone di casa. Se i Proprietari escono anche solo un attimo per scendere in cantina senza portarlo con loro o senza salutarlo gli urina in casa. Non accetta di essere lavato e non vuole che gli tocchino naso e muso.
SINTOMI FISICI
Presenta vomito di catarro colloso e schiumoso che poi si fatica a pulire. La respirazione è molto difficoltosa in un ambiente caldo e quando si agita: diventa una respirazione addominale, spesso starnutisce. Vive bene al fresco : vive in casa con l’aria condizionata accesa ed esce velocemente per fare i suoi bisogni ma rientra subito. Se ne sta sdraiato” a rana” sull’addome come se dovesse rinfrescarsi l’addome a contatto con il pavimento.
TERAPIA Rimedio Omeopatico Costituzionale.
Età: 4 anni 6 mesi Follow up: 10 giorni
Alla visita di controllo è molto curioso e vivace : mi si appoggia alle ginocchia mentre scrivo per guardarmi meglio e poi se ne va in giro ad annusare per l’ambulatorio. Se lo accarezzo mi ” pizzica ” le mani, poi si lascia auscultare e mi lecca le mani e le braccia, mentre durante la prima visita è stato difficilissimo. Respira volentieri al fresco . All’auscultazione il rumore è ora solo rinforzato. può manifestare una respirazione addominale ma molto meno profonda rispetto alla prima visita, non ha più avuto vomito di catarro colloso e schiumoso. L’appetito è robusto, dorme profondamente dalle ore 10 p.m. alle ore 3 a.m. , poi comincia ad agitarsi e diventa ben sveglio e vigorosamente attivo dalle ore 5 a.m. Dopo la passeggiata non vorrebbe mai tornare a casa. In ambulatorio salta di slancio dal pavimento su cui cammina alla poltrona senza manifestare alcun problema : né agli arti né respiratorio.
TERAPIA Rimedio Omeopatico Costituzionale
Età: 4 anni 7 mesi Follow up: 23 giorni
Tutto bene , molto più sereno e rilassato , persino in Ambulatorio. A spasso con la Proprietaria quando avvicinano cani estranei non li attacca più, anzi, si avvicina felice e curioso, scodinzolando arriva ad annusarli. Con gli estranei a casa è meno ansioso : dopo aver fatto le feste se ne va tranquillo a farsi i fatti suoi. La respirazione è normale, molto meno rumorosa di prima : in Ambulatorio pur andandosene in giro a curiosare non è più assordante. Auscultazione : nella norma, non verifico più la respirazione addominale. Per la prima volta in vita sua scopre la sua mascolinità. Sete e appetito nella norma. Dorme meglio e non si sveglia più al mattino all’alba. In passeggiata non devono più trascinarlo ma è lui a portare a spasso la Signora e non vorrebbe più tornare a casa. Salta sulla poltrona in braccio alla Proprietaria senza problemi.
TERAPIA Rimedio Omeopatico Costituzionale.
Età: 4 anni 8 mesi Follow up: 1 mese 14 giorni
Passeggiate 45 minuti la mattina , senza problemi : vorrebbe andare anche oltre, pomeriggio : 30 minuti , ma vorrebbe fare di più mentre prima si stancava molto prima : dopo circa 15 minuti. L’autonomia è incrementata almeno del doppio. E’ decisamente più vitale : reattivo , curioso e intraprendente, in Ambulatorio corre avanti e indietro e pretende di farsi coccolare da noi, si annoia di andare a spasso negli stessi luoghi e pretende la novità, se non ottiene tutto quello che vuole si impunta . Quando è troppo agitato viene preso in braccio e si calma subito. Atteggiamento più maturo: a differenza di prima non si impone nella richiesta di coccole ma resta in attesa di un gesto della Proprietaria. La respirazione è decisamente meno rumorosa della prima visita, assenza di respirazione addominale . Non si forma più catarro.
TERAPIA Rimedio Omeopatico Costituzionale.
Età: 5 anni Follow up: 5 mesi 14 giorni
Sempre molto affettuoso ed esuberante: salta in braccio e si aggira allegro curiosando per l’Ambulatorio. La respirazione molto bene, all’auscultazione non si rilevano rumori polmonari. Per un paio di giorni ha prodotto più catarro, ma poi è guarito da solo. Salta di sua iniziativa sulla panchetta della sala visite. L’autonomia della passeggiata si è ulteriormente prolungata, ma la Proprietaria non si fida e causa della stagione calda preferisce rientrare prima: normalmente vanno a spasso per circa 1\2 ora , al rientro non si sdraia sfinito sul pavimento come faceva nei primi giorni della stagione calda.
TERAPIA Rimedio Omeopatico Costituzionale
Età: 5 anni 3 mesi Follow up: 8 mesi 26 giorni
Meno agitato del solito. Ostinato. In ambulatorio salta in braccio e pretende di essere salutato e coccolato. Mai più manifestate crisi: la respirazione non e’ piu’ rumorosa. Salta sulla panca da solo.
TERAPIA Rimedio Omeopatico Costituzionale.
Età: 5 anni 4 mesi Follow up: 10 mesi
Il cane sta benissimo, ma durante questo mese molto freddo, è incrementata la produzione di catarro. Scoppia di salute : salta sulla panca e corre in giro per l’Ambulatorio. Pretende di essere al centro dell’attenzione e nonostante il peso relativo mi prende le mani e le braccia quando sono seduto per scrivere e vuole essere accarezzato. Una volta ottenuto quello che cerca quando se ne va in giro curiosando.
L’autonomia della passeggiata ( escono alle ore 6 a.m. ) supera l’ora consecutiva : dura fino a quando ha esaurito la sua curiosità. La respirazione non è più rumorosa.
TERAPIA Rimedio omeopatico Costituzionale.
Età: 5 anni 6 mesi Follow up: 1 anno
Situazione stabile. Ha vomitato un paio di volte in una settimana, poi guarisce da solo. Catarro solo la mattina al risveglio. Tollera molto bene la temperatura fredda quando va a spasso : percorre i 40 minuti della passeggiata senza problemi.
TERAPIA Rimedio Omeopatico Costituzionale.
Età: 5 anni 8 mesi Follow up: 1 anno 2 mesi
Sta benissimo : salta sulla panca, corre, gioca. Può vomitare una volta ogni tanto un liquido schiumoso, molto difficilmente cibo solo quando è particolarmente agitato. E’ instancabile : vanno a spasso ” solo ” 40 minuti perché la Proprietaria si fa degli scrupoli. In Ambulatorio salta sulla panca per sedersi vicino alla Signora senza problemi a più riprese. La Respirazione da parecchio tempo non è più assordante.
TERAPIA Rimedio Omeopatico Costituzionale.
Età: 5 anni 10 mesi Follow up: 1 anno 4 mesi
Danny sta benissimo : è sempre attivo. La respirazione diventa più ” rumorosa ” nelle giornate umide e quando fa molto caldo. E’ più legata alla sua eccitabilità che ad un necessità di espulsione di catarro: smette da un momento all’altro senza problemi. Salta sulla panca dell’Ambulatorio, corre, gioca e percorre lunghe passeggiate senza nessun problema. Tanto affettuoso quanto testone : sculacciato quando viene sgridato poi ritorna dalla Signora senza nessun problema. Altissimo livello energetico : in due non riusciamo a tenerlo per sottoporlo alla vaccinazione.
TERAPIA Rimedio Omeopatica Costituzionale.
Età : 6 anni e 3 mesi Follow up: 1 anno 8 mesi
Soggetto iper reattivo : sta benissimo. Quest’estate non ha avuto problemi nonostante il caldo. Alle prime giornate fredde sta sempre meglio. Sempre presente un po’ di catarro che determina una respirazione rumorosa quando si agita, ma non fa nessuna fatica a respirare. Sempre alla ricerca di altri cani con cui giocare.
TERAPIA Rimedio Omeopatico Costituzionale.
Età : 6 anni e 7 mesi Follow up: 2 anni 1 mese
Sta benissimo : evitano la passeggiata del mattina perché fa troppo freddo, produce parecchio catarro, mentre escono senza problemi nelle ore meno fredde della giornata. Comunque è sempre molto vitale : salta, corre e gioca come prima.
TERAPIA Rimedio Omeopatico Costituzionale.
Età: 6 anni 9 mesi Follow up: 2 anni 3 mesi
Da una settimana più debole sulle zampe posteriori da quando probabilmente gli è caduta una pianta di casa addosso. Piccolo foruncolo sulla schiena. Respirazione : nessun problema particolare. Una volta al massimo due al mese vomitava a causa della importante produzione di catarro. Una forza della natura : difficilissimo sottoporlo ad esame radiografico senza sedarlo. In Ambulatorio: simpaticissimo salta fuori dalla gabbietta per salutare e poi si siede ai miei piedi. Preso in braccio per scattare una radiografia si spazientisce subito e pretende di scendere. Molto materiale quando gioca.
Esame Radiografico :
Collasso tracheale : non evidenziabile.
Lassità articolare scapolo-omerale.
Spondilosi vertebrale toracica di III° grado.
TERAPIA Rimedio omeopatico Costituzionale
Età : 11 anni e 8 mesi. Follow up: 7 anni 2 mesi
Buon livello energetico : assai vispo per la sua età.
In Ambulatorio :
sempre agitato, disponibile, affettuoso e materiale.
Andatura :
talvolta fatica a rialzarsi. Trascina leggermente le gambe. Si supera quando vuole ottenere qualcosa.+
Visita Clinica :
Auscultazione : respirazione stertorosa.
Età: 11 anni e 11 mesi Follow up: 7 anni 5 mesi
Ha sofferto parecchio i primi giorni di caldo afoso; con l’abbassarsi delle temperature in questi giorni trova giovamento.