Azatioprina
Dott.ssa Chiara Scerna
chiara.scr@alice.it
Azatioprina
Meccanismo d’azione:
Antimetabolita ad azione immunosoppressiva.
Indicazioni: è indicata per il trattamento delle malattie autoimmuni; in associazione con ciclosporina e farmaci cortisonici (prednisone) è il farmaco elettivo per pazienti sottoposti a trapianto d’organo. Può essere somministrata per via orale.
Controindicazioni:
L’utilizzo dell’azatioprina è sconsigliato durante la gestazione e l’allattamento o nei casi di ipersensibilità al principio attivo.
EFFETTI COLLATERALI |
|
Fegato |
AUMENTO DELLE TRANSAMINASI |
Gastrointestinale
|
NAUSEA, VOMITO E DIARREA |
Sangue |
LEUCOPENIA, TROMBOCITOPENIA ED ANEMIA |
Cuore |
DISRITMIE ED IPOTENSIONE |
L’Azatioprina può provocare tossicità midollare |
Bibliografia:
R. W. Nelson, C. G. Couto “Medicina Interna del Cane e del Gatto” Quarta edizione Elsevier Masson. Milano 2010.
www.paginesanitarie.com