Actinomicina
Dott.ssa Chiara Scerna
chiara.scr@alice.it
Actinomicina D.
Meccanismo d’azione:
Lega in DNA alterandone la trascrizione; influenza negativamente l’azione dell’RNA polimerasi e la sintesi del DNA (agisce come inibitore della Topoisomerasi II).
Indicazioni:
E’ un farmaco appartenente al gruppo delle actinomicine (antibiotici prodotti dai batteri Streptomyces) indicato per il trattamento di neoplasie come il nefroblastoma, il rabdomiosarcoma ed i carcinomi. La somministrazione è endovenosa.
Controindicazioni:
Le controindicazioni sono comuni agli altri antibiotici antitumorali.
EFFETTI COLLATERALI |
|
Midollo osseo
|
MIELOSOPPRESSIONE |
Stomaco
|
NAUSEA E VOMITO |
Fegato |
TOSSICITA’ EPATICA |
Temperatura |
IPERTERMIA |