Trattamento della rottura del Legamento Crociato Anteriore
Trattamento della rottura di Legamento Crociato Anteriore
E’ consigliato un trattamento conservativo per i soggetti con un peso inferiore ai Kg 15, mentre si prevede un terapia chirurgica per i soggetti di un peso superiore che prevede essenzialmente due opzioni:
- tecniche di stabilizzazione intracapsulare e
- tecniche di stabilizzazione extracapsulare.
Queste tecniche prevedono l’utilizzo di una protesi (impianto che sostituisce nella unzione il LCA) e differiscono per il collocamento della protesi in sede intra-articolare o extra-articolare (l’impianto è a contatto oppure no con la sinovia) e differiscono per il tipo di materiale protesico autologo o eterologo.
Tecniche di stabilizzazione intracapsulare
Utilizzano principalmente protesi autologhe: lembo di fascia lata / lembo di legamento patellare. L’impianto protesico è collocato in sede intracapsulare molte tecniche descritte dalle quali discendono moltissime varianti tra le quali una delle più accreditate è la ” Over the top ” (Arnoczky 1979).
Tecniche di stabilizzazione extracapsulare
Utilizzano sia protesi autologhe (lembo di fascia lata) che protesi eterologhe (nylon). L’impianto protesico è collocato in sede extracapsulare.
Molte tecniche descritte dalle quali discendono moltissime varianti
Trasposizione della testa del perone (Tecnica di Smith).
Tecniche intrac. – extrac. – trasposiz. testa fibula a confronto
- 85-94% miglioramento clinico indipendentemente dalla tecnica usata (15-6% nessun miglioramento clinico)
- 85-94% miglioramento clinico indipendentemente dalla tecnica usata (15-6% nessun miglioramento clinico)
- 50% zoppia intermittente – progressione artropatia degenerativa – riduzione escursione articolare indipendentemente dalla tecnica usata
- tempo di recupero simile per le varie tecniche
- trasposizione testa della fibula: unica tecnica che sembra distaccarsi dalle altre per maggiore incidenza di complicazioni e minore % di successo.
- moltissime variabili rendono il confronto fra varie tecniche di difficile interpretazione!