Terapia medica: chemioterapia
Chemioterapia
Dott.ssa Chiara Dissegna – chiara.dissegna@gmail.com
La chemioterapia ormai da decenni viene offerta alle donne operate per cancro al seno. Adesso viene proposta anche in medicina veterinaria in aggiunta alla terapia o come trattamento palliativo in cani con carcinoma infiammatorio o malattia metastatica avanzata. Le reali informazioni riguardo la dose, la tossicità e l’efficacia reale di questi farmaci . Molti composti hanno dimostrato di non avere nessuna utilità o anzi di essere molto tossici.
CHEMIOTERAPICO | DOSE | N. PAZIENTI | RISULTATI | COLLATERALI | STUDIO |
5 fluorouracile e ciclofosfamide | 150 mg/mq100 mg/mq | 16 (8 solo chirurgia, 8 terapia + chirurgia) | Solo chirurgia: 6 mesiChirurgia e chemio: 24 mesi | Neutropenia lieve | Karayannopoulou et al. 2001 |
Paclitaxel | 165 mg/mq | 25 | 20% risposta parziale20% risposta stabile | 64% reazioni allergiche nonostante antistaminici e corticosteroidi24% neutropenia medio-grave24% ha richiesto ospedalizzazione
12% morte per sepsi |
Poirer et al. 2004 |
Doxorubicina o docetaxel | 30 mg/mq30 mg/mq | 31 (19 solo chirurgia, 12 chirurgia e terapia) | Non ci sono state differenze significative nel tempo senza recidive, la comparsa di metastasi e la morte | Reazioni allergiche cutanee | Simon et al. (2006) |
Gemcitabina | 800 mg/mq | 19 (9 solo chirurgia, 10 chirurgia e terapia) | Non ci sono state differenze significative nel tempo senza recidive, la comparsa di metastasi e la morte | Neutropenia lieve | Marconato et al. (2008) |
Mitoxantrone e vincrisitna e ciclofosfamide | 5,5 mg/mq0,75 mg/mq200 mg/mq | 30 con IMC (23 solo palli azione, 7 chemioterapia, 7 chemioterapia) | Il tempo di sopravvivenza del gruppo con chemio è doppio ma non viene registrata la remissione della malattia | 57% tossicità gastrointestinale | Clemente et al. (2009) |
A Doxorubicina e ciclofosfamideB Doxorubicina e ciclofosfamide e 5 fluorouacile | 30 mg/mq200 mg/mq30 mg/mq
200 mg/mq 150 mg/mq |
12 (3 con protocollo A, 1 con B e 7 piroxicam) | Significativo aumento del tasso di sopravvivenza nei cani trattati con prioxicam rispetto a quelli con chemioterapici | Disturbi emorragici | De M. Souza et al. (2009) |
Gemcitabina e carboplatino | 2mg/kg10 mg/Kg | 37 cani con diversi tipi di carcinoma | 1 remissione completa2 parziali remissione12 stabilità della malattia per una media di 72 giorni | 32% neutropenia24% trombocitopenia73% tossicità gastrointestinale | Dominguez et al. (2009) |
L’uso della ciclofosfamide in combinazione con la 5-fluorouacile o in combinazione con mitoxantrone e vincristina, aumentano significativamente la sopravvivenza.
Combinazione tra ciclofosfamide e doxorubinia con o senza 5-fluoracile nei cani con IMC causa gravi effetti collaterali.
Alti dosaggi di paclitaxel hanno dato una parziale risposta nel 20 % dei cani con tumori mammari ma sono stati riportati livelli di tossicità inaccettabili.
Trattamenti con gemcitabine è stato ben tollerato ma non ha dato differenze significative nel tempo di recidiva, metastasi distanti rispetto al solo trattamento chirurgico in cani con IMC.
Bibliografia
Sleeckx et al. “Canine mammary tumoir, an overview” Reprod Dom Anim 46 , 1112-1131