Terapia
Terapia
Dott.ssa Chiara Dissegna – chiara.dissegna@gmail.com
Il trattamento preferenziale è quello conservativo.
Possono essere utilizzati per diminuire la pressione sulla regione olecranica dei bendaggi morbidi che possono aiutare ma difficilmente garantiscono la risoluzione del problema. Esistono in commercio anche dei supporti più rigidi per proteggere il gomito, ma la loro efficacia non è dimostrata.
Solitamente si procede con l’aspirazione dell’igroma e l’iniezione in loco di corticosteroidi. La recidiva però è estremamente frequente e c’è il rischio di un’infezione iatrogena.
Se dopo vari tentativi di svuotamento l’igroma continua a riformarsi, si interviene chirurgicamente, o con un drenaggio fisso e poi un bendaggio, oppure con l’asportazione chirurgica.
Bibliografia
Micheletto B. ” Patologia chirurgica veterinaria e podologia” ed. UTET
Merck-Poter “Il manuale Merck di diagnosi e terapia” Edizione Pringer Medicom
Pavletic M., Brum D. “Successful closed suction drain managament of a canine elbow hygroma” – Journal of Small Anamil Practice 2015