Studio radiografico tridimensionale
Studio radiografico tridimensionale
ANCA NORMALE

A. Congruenza tra osso subcondrale della porzione craniale dell’ acetabolo e la testa del femore.
B. Dar quasi lineare

A. Osso subcondrale bianco.
B. Cartilagine articolare nera.
C. Osso subcondrale bianco.

A. Il centro della testa del femore è mediale al margine laterale del DAR.
B. DAR appuntito
C. L’ inclinazione del dar è minore di 7,5°
DISPLASIA CON SUBLUSSAZIONE DELL’ANCA

A. Congruenza variabile in relazione allo stiramento della capsula articolare ed alla distrazione laterale.
B. DAR svasato ( il DAR presenta una curvatura dovuta alle reiterate sublussazioni).
C. Piccoli osteofiti sul margine della superficie articolare caudale.

A. Osso subcondrale bianco.
B. Cartilagine articolare nera.
C. Osso subcondrale grigio.

A. Il centro della testa del femore si trova in corrispondenza del margine laterale del DAR.
B. DAR arrotondato.
C. Lieve osteofitosi a livello del margine della superficie articolare caudale.
D. L’ inclinazione del DAR è maggiore di 7,5°.
DISPLASIA CON LUSSAZIONE DELL’ANCA RIDUCIBILE

A. Ancora decisamente incongruente.
B. Il profilo svasato del DAR è arrotondato.
C. Osteofitosi sul margine della superficie articolare caudale.
D. Collo ispessito a causa della produzione osteofitaria. Il riempimento acetabolare impedisce un profondo alloggiamento della testa del femore

A. Osso subcondrale bianco.
B. Cartilagine articolare grigia dorsalmente.
C. Osso subcondrale grigio.
D. Il femore può traslare dorsalmente.

A. Il centro della testa del femore è laterale al margine del DAR.
B. Evidente osteofitosi od erosione.
C. Evidente osteofitosi a livello della superficie articolare caudale.
D. Sviluppo di piccoli osteofiti acetabolari
DISPLASIA CON LUSSAZIONE DELL’ANCA NON RIDUCIBILE

A. Incongruenza permanente.
B. DAR deformato ed indistinto.
C. Osteofitosi marginale di tutte le superfici articolari
D. Testa e colle deformati a causa della produzione di osteiti.
E. Il riempimento acetabolare impedisce la riduzione della testa del femore.
F. Osteofitosi acetabolare indice di grave artropatia degenerativa

A. Osso subcondrale bianco.
B. Il riempimento acetabolare impedisce la riduzione della testa del femore.
C. Osso subcondrale grigio.
D. Il femore non può traslare frontalmente.
E. Osteofitosi acetabolare indice di grave artropatia degenerativa

A. Il centro della testa del femore è laterale al DAR.
B. Osteofitosi ben sviluppata e deformazione del DAR.
C. Deformazione del collo del femore causata dalla produzione osteofitaria.
D. Il riempimento acetabolare impedisce la riduzione della testa d3el femore.
E. La perdita di cartilagine articolare è indicata dal restringimento dello spazio articolare