Emangiosarcoma
Emangiosarcoma
L’emangiosarcoma è un tumore che origina dalle cellule endoteliali e per questo motivo viene classificato all’interno dei tumori di
origine midollare. La sua natura è di tipo maligno, presenta un elevato grado di aggressività ed è in grado di metastatizzare molto velocemente in
molte sedi sia per impianto, dopo la rottura del tumore, sia per via ematogena. Alcuni autori riferiscono la presenza di metastasi
in più dell’80% dei soggetti già al momento della diagnosi, altri parlano addirittura del 100%.
Rappresenta il 5% delle neoplasie maligne non cutanee del cane.
Le sedi primitive di sviluppo sono la milza nel 28-50 % dei casi, l’atrio destro nel 3- 50%, cute e sottocute nel 13-23%, reni e fegato nel 7%.
Il rischio di sviluppare emagiosarcoma è maggiore nei soggetti sterilizzati, soprattutto se di sesso femminile. In uno studio retrospettivo si è visto che i maschi sterilizzati avevano un rischio maggiore di 1,6 volte rispetto a quelli interi di sviluppare la neoplasia.