Dott.ssa Chiara Scerna – chiara.scr@alice.it

La gonadectomia riduce l’aggressività intraspecifica e la marcatura del territorio poiché modifica solo la componente sessuale del comportamento.

In realtà i comportamenti aggressivi e la marcatura urinaria sono l’esito di molteplici interazioni tra animale ed ambiente e non dipendono esclusivamente dalle influenze ormonali.

La gonadectomia può ridurre l’aggressività mediata da fattori ormonali ma soggetti con patologie comportamentali che sfociano in moduli aggressivi (ad esempio l’aggressività verso l’uomo) potrebbero non avere alcun giovamento a seguito della castrazione.

Nella cagna la gonadectomia (l’asportazione delle ovaie) è stata associata ad un aumento dell’aggressività “ da dominanza ” indipendentemente dal temperamento e dal carattere dell’animale.