Rottura traumatica del legamento crociato craniale
Rottura traumatica del legamento crociato craniale del cane
Dott. Mauro Dodesini – mauro.dodesini@omeopatiapossibile.it
a) La prima limitazione all’iperestensione è rappresentata dal LCA, che è il primo a rompersi quando un animale che corre blocca improvvisamente la tibia mentre il resto del corpo continua la spinta in avanti.

b) Il LCA si oppone alla rotazione interna della tibia. Se l’animale ruota improvvisamente il corpo e il femore verso l’esterno, il LCA si tende e viene intrappolato tra l’eminenza intercondiloidea della tibia e il condilo mediale del femore.

Bibliografia
Boirab M.J, Ellison G.W., Slocum B. “Tecninca chirurgica” UTET
Cheli R. “Clinica chirurgica veterinaria” UTET
Slatter “Trattato di chirurgia dei piccoli animali” SBM