Rottura patologica del legamento crociato
Rottura patologica del legamento crociato:
eccessiva inclinazione del piatto tibiale
Dott.Mauro Dodesini – mauro.dodesini@omeopatiapossibile.it
Eccessiva inclinazione del piatto tibiale:
angolo di inclinazione medio 23° (da 18° a 30° con limiti fino a 60°). In condizioni normali l’inclinazione del piatto tibiale produce una spinta tibiale craniale contrastata dal LCA. L’eccessiva inclinazione del piatto tibiale rompe l’equilibrio tra spinta tibiale craniale e LCA sovraccaricando quest’ultimo. Quando si creano queste condizioni la sollecitazione meccanica diventa intensa a causa dell’aumento della spinta tibiale craniale: l’esistenza di uno o più di questi fattori determinano lo squilibrio della biomeccanica articolare, una continua sollecitazione del LCA, modificazioni degenerative croniche secondarie del LCA, successiva sovradistensione, quindi ipersollecitazione e conseguente rottura spontanea.
Bibliografia
Boirab M.J, Ellison G.W., Slocum B. “Tecninca chirurgica” UTET
Cheli R. “Clinica chirurgica veterinaria” UTET
Slatter “Trattato di chirurgia dei piccoli animali” SBM