Osso sub-condrale
Dott. Mauro Dodesini – mauro.dodesini@omeopatiapossibile.it
Consente importanti funzioni :
– Resistenza a forze di compressione grazie all’omogenea dispersione garantita dal sottile rivestimento esterno di osso compatto.
– Adattabilità a sollecitazioni compressive,
– Resistenza a fratture : in virtù dello scivolamento delle tipiche strutture lamellari che compongono l’osso trasecolare.
Osso sub-condrale - da "International symposium on Canine Osteoarthritis" IOVA 2001
Osso sub-condrale - da "International symposium on Canine Osteoarthritis" IOVA 2001
Osso sub-condrale - da "International symposium on Canine Osteoarthritis" IOVA 2001
Osso sub-condrale - da "International symposium on Canine Osteoarthritis" IOVA 2001
Osso sub-condrale - da "International symposium on Canine Osteoarthritis" IOVA 2001
Tessuto cartilagineo - da "Fisiopatologia dell'artrosi" prof. Carlo Maria Mortellaro - Facoltà di medicina veterinaria
Cartilagine - da "Fisiopatologia dell'artrosi" prof. Carlo Maria Mortellaro - Facoltà di medicina veterinaria
da "Artrosi del cane: il controllo totale" prof. Carlo Maria Mortellaro - Facoltà di medicina veterinaria
da "Artrosi del cane: il controllo totale" prof. Carlo Maria Mortellaro - Facoltà di medicina veterinaria
da "Artrosi del cane: il controllo totale" prof. Carlo Maria Mortellaro - Facoltà di medicina veterinaria