Introduzione
Introduzione
Dott.ssa Chiara Dissegna – chiara.dissegna@gmail.com
La piometra è una patologia comune delle femmine di cane adulte. Si caratterizza per un’infezione batterica uterina con l’accumulo di pus nell’utero e sintomi sistemici.
Per descrivere questo stato, in letteratura sono stati utilizzati molti termini, come endometrite cronica, metrite cronica purulenta o complesso iperplasia endometriale cistica – piometra. Per piometra si intende un’endometrite cronica purulenta post estro, con o senza sintomi sistemici. Le femmine con piometra possono presentarsi con scoli vaginali (piometra aperta) o senza (piometra chiusa). La piometra chiusa necessità di un rapido intervento per prevenire la sepsi.
E’ una patologia molto frequente, che colpisce femmine sopra i 6 anni di età e che solitamente non hanno avuto cuccioli. L’incidenza di questa patologia da uno studio Svedese risulta essere del 23,23%. Le razze più predisposte sono il Bovaro del Bernese, il Rottweiler, il Cavalier King Charles Spaniel e il Golden Retriever.

Bibliografia
Fuduka S. “Incidence of pyometra in colony-raides beagle dogs” Exp.Anim. 50(4), 325-329, 2001
Okano S., Tagawa M., Takase K. “Relationship of the blood endotoxin concentration and prognosis in dogs with pyometra” J.Vet.Med.Sci. 60 (11): 1265-1267, 1998
Hagmnan R., Kindhal H., Lagerstedt A. “Pyometra in bitches induces elevated plasma endotoxin and prostaglandin F2alfa metabolite levels” Acta vet. scand. 2006, 47, 55-68
Arnold S., Hubler M., Reichler I. “Canine pyometra: new approaches to an old disease” 2006 World Congess WSAWA
Hagmna r. “New aspects of canine pyometra” Acta Universitatis Agriculturae Sueciae 2004
Lopate C. “Pyometra in the bitch”
Bigliardi E. et al. “Ultrasonography and cystic hyperplasia-pyometra complex in the bitch” Reprod Dom Anim 39, 136-140 (2004)
Smith F. “Canine Pyometra” Theriogenology 66 (2006) 610-612
Verstegen et al. “Pyometra in the bitch and queen”n The North American Veterinary Conference 2006