Diagnosi di gravidanza

Dott.ssa Chiara Dissegna – chiara.dissegna@gmail.com

Le vescicole embrionali possono essere individuate ecograficamente in alcuni casi già dal 18-18esimo giorno e tramite palpazione transaddominale dal 20-22esimo. Ovviamente la facilità con cui possono essere individuate queste strutture aumenta man mano che si si avvicina a metà gravidanza, dopodiché la diagnosi ecografica sarà sempre più facile e ovvia mentre quella manuale potrà essere meno immediata a partire dal 32esimo giorno circa dall’ovulazione, poiché  le vescicole perdono la loro tipica forma e consistenza allungandosi e confluendo le une verso le altre.

Manualmente si può fare diagnosi dal il 25esimo e il 30esimo giorno dall’ovulkazione, quando le vescicole si percepiscono rotondeggianti e con un diametro di circa 4-5 cm.

Ecograficamente è consigliabile aspettare comunque fino al 26-28 giorno dall’ovulazione, in quanto l’accuratezza dell’ultrasonografia può non essere ottimale prima del 25 giorno.

Radiograficamente non possiamo avere la certezza di gravidanza prima del 42 giorno dall’ovulazione, momento in cui inizia la calcificazione fetale ed i feti sono quindi evidenziabili anche per essere contati. Prima di questo momento alla radiografia si evidenzia solo un aumento generalizzato delle corna uterine.

In alcuni paesi sono commercializzati anche dei test di gravidanza per la cagna (Usa: International Canine Genetics e Inghilterra: Serono Diagnostic). Questi test mettono evidenziano l’aumento della proteina C reattiva e del fibrinogeno, sostanze che aumentano nel corso di danno tissutale austao da infiammazione, infezione, trauma o neoplasia. L’impiano degli embrioni nell’endometrio determina una reazione di tipo infiammatorio rilevabile con il test dal 20esimo giorno. Non esiste tuttavia una sperimenatazione clinica che confermi l’accuratezza di questi metodi.

Bibliografia

Kim, Travis, Wallen “Parturition prediction and timing of canine pregnancy” Theriogenology 2007

Yamada, Shimazu “Maturation , fertilization and development of dog oocytes in vitro” Biology of re production 1992

Christiansen “La riproduzione nel cane e nel gatto” 1987

Romagnoli S., “Gravidanza vera e falsa” (Scivac 1995, Problemi in ostetricia, ginecologia e pediatria)