Diagnosi
Diagnosi
Dott.ssa Chiara Dissegna – chiara.dissegna@gmail.com
Per la diagnosi di ipertiroidismo ci si basa sui sintomi, sulla palpazione del nodulo tiroideo e sull’aumento dei livelli sierici di T4 e T3. La valutazione dei livelli basali dell’ormone è un metodo attendibile per la formulazione della diagnosi.
Il problema avviene quando, nonostante la presenza di tutti gli altri sintomi, le concentrazioni del T4 e T3 sono nella norma. Solitamente, se ripetuti dopo 2-3 settimane, i valori risultano aumentati. Se i valori rimangono nella norma, ma la diagnosi più probabile è quella di ipertiroisimo, si può effettuare il test di soppressione della T3.
Bibliografia
Nelson Couto “Medicina interna del cane e del gatto” Elsevier-Masson, Ottobre 2010
Ettinger “Clinica medica veterinaria – Malattie del cane e del gatto”, Elsevier-Masson, Novembre 2007