Anestro
Dott.ssa Chiara Dissegna – chiara.dissegna@gmail.com
E’ la fase di quescienza sessuale che si instaura al termine della stagione riproduttiva . Durante questa fase la femmina non esercita attrazione sui maschi e non esprime sintomi di estro o di attività ovarica. Si protrae quindi dal termine del diestro all’inizio del successivo proestro.
Il progesterone, l’LH e gli estrogeni sono a livello nasale per tutta la durata mentre l’FSH presenta valori più elevati in questo stadio rispetto al proestro. Nel tardo anestro iniziano ad aumentsre l’LH e estrogeni.
Citologicamente troveremo una bassa cellularità, costitutia soprattutto da cellule basali e intermedie piccole. Si possono trovare leucociti e detriti cellulari.

Bibliografia
Farabolini, Majolino, Spallarossa, Zambelli “Manuale di Ostetricia e neonatlogia del cane e del gatto”, 2010
Christiansen “La riproduzione nel cane e nel gatto”