Terapia chirurgica della displasia dell’anca
Terapia chirurgica della displasia dell’anca
Dott. Massimo Barilli – Med.Vet. specialista in Ortopedia – massimobarilli@alice.it
Le tecniche chirurgiche attualmente più utilizzate per il trattamento della displasia dell’anca, si dividono in correttive e di salvataggio.
Le tecniche correttive vengono eseguite quando il cane è ancora in accrescimento e sono la sinfisiodesi pubica, la triplice osteotomia pelvica (TPO) e l’acetabolo plastica.
Le tecniche cosiddette di salvataggio hanno principalmente l’intento di eliminare il dolore nei casi più gravi di coxartrosi e coxalgia, e sono la protesi d’anca, l’ostectomia di testa e collo femorali e il complesso pettinectomia, tenotomia dell’ileopsoas e denervazione della capsula articolare.