Leishmaniosi: introduzione
Introduzione
Dott.ssa Simona Foti fotisimona@libero.it www.simonafoti.com
La leishmaniosi è una malattia parassitaria che colpisce l’uomo e molte specie animali domestiche (cane, gatto, bovino, ecc.) e selvatiche. Nell’ uomo presenta prevalentemente in forma asintomatica, in stato di immunodeficienza (come nel caso di HIV) il rischio di manifestazione sintomatologica è, fino a 1000 volte, più alto. Non è stata riscontrata alcuna correlazione tra la forma umana e quella canina, né è stato registrato alcun aumento di casi umani in zone con alta prevalenza di casi di leishmaniosi canina. La leishmaniosi canina è una malattia cronica viscero-cutanea. Essa è causata da un protozoo (parassita monocellulare) flagellato (con una coda che gli permette il movimento) appartenente al genere Leishmania.
