Cartella clinica:

Maschio adulto di Alano Tedesco,  Zeus ha proprio l’imponeza che ci immaginiamo da un Dio dell’Olimpo: è un piacere guardarlo. Una grande pena vederlo zoppicare malamente e verificare un’agitazione, un malessere generale che non gli permettono di comportarsi con le sue usuali magnanimità e dolcezza. Solo un completo recupero fisico potrà ridare la serenità a lui ed alle sue Proprietarie.

ANAMNESI

10 Marzo 2004

Mentre corre in un campo inciampa e ritorna su tre zampe. La terapia antinfiammatoria non ha sortito alcun effetto e il Collega consiglia l’intervento chirurgico presso una Clinica specializzata in Ortopedia.

24 Marzo 2004

Prima Visita

Molto irrequieto e agitato durante la visita. Come si può vedere dal primo filmato, Zeus tiene l’arto posteriore sinistro scosso da tremori  appoggiato “in punta”.Il dolore al ginocchio + importante e non ne permette l’appoggio sulle quattro zampe. Nel secondo filmato si può vedere come Zeus trascini l’arto durante la camminata.

TERAPIA Rimedio Situazionale.

29 Marzo 2004

Molto più sereno e meno agitato di 5 giorni or sono. Si muove molto bene, durante la visita mantiene la stazione anche quando si solleva l’arto posteriore sinistro. Al passo  è ancora evidente il trascinamento dell’arto mentre aumentando la velocità lo trascina molto meno.

07 Aprile 2004

La muscolatura della coscia destra ha quasi recuperato completamente. Zeus non manifesta più dolori al ginocchio e rimane a lungo sulle quattro zampe. Cammina meglio e riesce a scavalcare il muretto.

TERAPIA Rimedio Situazionale

4 Maggio 2004

CARATTERE

Dietro ad un’aggressività tanto semplicemente esibita è abbagliante un’intensa tenerezza, una profonda delicatezza e gentilezza d’animo. Nonostante la mole è il beniamino dei bambini tanto è dolce e attento con loro: si mette persino in mezzo quando a casa la mamma li sgrida. Non si accontenterebbe mai di essere coccolato, anche se ha spiccate antipatie e simpatie assolutamente ingiustificate verso gli estranei. Il suo mondo è la sua famiglia di adozione : la sua vita è correre per i prati e giocare con i ragazzi di casa. Freddoloso : ama stare al caldo d’inverno.

Andatura:  il miglioramento è ormai stabile. L’arto posteriore sinistro non trema più quando è fermo sulle quattro zampe. Piove e non ne risente: scavalca e scende dal muretto in assoluta scioltezza.

TERAPIA Rimedio Costituzionale Nel giro di una settimana il cane è ritornato ad essere quello di prima dell’incidente.

07 Settembre 2004


Visita di controllo : devo ricorrere alla scheda clinica perché non riesco a stabilire durante la visita quale sia stato l’arto traumatizzato.

Andatura: anche al termine dell’estate, nonostante abbia corso e giocato con i ragazzi di casa senza risparmiarsi, il movimento è sempre fluido ed elastico.

TERAPIA Rimedio Costituzionale alla potenza più alta.

06 Settembre 2006

Il cane improvvisamente in seguito ad uno sforzo si paralizza sul treno posteriore. Non riesco a trovare il tempo per andarlo a visitare ma consegno alla Proprietaria il Rimedio da somministrargli. TERAPIA Rimedio Costituzionale alla potenza più alta.  Dopo tre giorni faccio portare il cane in Ambulatorio per sottoporlo ad esame radiografico, cammina abbastanza bene ma pur se manifesta ancora una leggera dolenzia alla pressione in regione lombare non collabora per cui desistiamo : ormai sta bene : l’esecuzione di questo esame serve sicuramente più a noi che a lui.

02 Febbraio 2007

Ricomparsa della lombalgia, pur senza bloccarsi sul treno posteriore. TERAPIA Rimedio Costituzionale alla potenza più alta.

04 Agosto 2007

Ripeto il rimedio Costituzionale alla potenza più alta.

19 Gennaio 2008

Il cane non ha più manifestato problemi agli arti posteriori.

31 Marzo 2008

Grave episodio di vomito e dissenteria. Negli ultimi tempi alterna periodi nei quali fatica a scaricarsi. Estrema prostrazione. Ricerca di caldo. TERAPIA  Rimedio Situazionale

15 Aprile 2008

Non ha più vomitato, ma perde le feci mentre cammina o spinge per defecare senza riuscirci. I Proprietari hannoadottato un altro cane, di cui lui è gelosissimo, e lui mangia molto più velocemente del solito. Andatura perfetta : elastica e potente. TERAPIA  Rimedio Costituzionale

23 Aprile 2008

Incontinenza fecale notturna : stanotte in 4 occasioni, poi sveglia il Proprietari per chiedergli di essere pulito. Feci poco formate e con odore sgradevole. Ha ripreso peso e tono fisico : non è più scheletrico come una settimana fa. Lo sguardo è un po’ allucinato. TERAPIA  Rimedio Situazionale

26 Aprile  2008

Incontinenza fecale : solo un episodio questa notte dopo 3 giorni di terapia. Costipazione : si mette in posizione ma non riesce a defecare. Alla palpazione grosse feci formate nel grosso intestino. Sguardo molto più sereno. Mangia con appetito. TERAPIA  Rimedio Situazionale

30 Aprile 2008

incontinenza fecale : guarigione, oggi c’è costipazione. TERAPIA Rimedio Situazionale

02 Maggio 2008

Diarrea molto frequente e maleodorante. TERAPIA Rimedio Costituzionale alla potenza più alta.

05 Maggio 2008

Non presenta più scariche di diarrea. TERAPIA Rimedio Costituzionale

23 Maggio 2008

Nei giorni scorsi ha mangiato ossa : costipazione. Difficoltà di movimento.

Esame Radiografico : n°2 radiogrammi.   Meteorismo addominale. TERAPIA Rimedio Situazionale   Ore 15,29 Non mangia, beve soltanto. Dopo un clistere ha emesso una massa biancastra (ossa). Sempre sotto rimedio Situazionale

25 Maggio 2008

Ricomincia a mangiare e gli occhi hanno un’espressione più serena.

16 Giugno 2008

Guarigione assoluta. Come si può vedere dal filmato, Zeus sta benissimo: corre in libertà con la sua padroncina anche su un prato erboso con il fondo dissestato con potenza, eleganza e senza esitazione.

Nel Caso di Zeus L’associazione dei rimedi Costituzionale e Situazionale non solo è stata efficade per ripristinare la funzionalità dell’arto dopo la lesione del crociato, ma anche per recuperarlo definitivamente dagli sgradevoli problemi intestinali che lo affliggevano, Restituedoci un soggetto in piena salute, affettuoso e con tanta voglia di vivere.