Tea
Cartella clinica:
Anamnesi
Adottata a 3 mesi di età, Vive in appartamento, prima scendeva a fare i bisogni 2 volte al giorno, adesso 3. Vive con un altro labrador femmina di 11 mesi che è arrivata a Settembre 2007 dopo di lei, ma non ci sono mai stati problemi. Sterilizzata circa 7 anni fa. Mangia cibo secco senior 2 volte al giorno, sempre prima dei Proprietari e mangia tutto subito. Qualche volta elemosina durante il pasto dei P, grattando con la zampa le gambe dei Proprietari. Il cane non ha mai sofferto di problemi di salute. Non ha mai avuto problemi di incontinenza urinaria fino a qualche mese fa quando ha iniziato a fare pipì in casa un paio di volte nell’arco di una decina di giorni. Gli episodi sono iniziati a Gennaio, gli episodi si verificavano sempre verso sera prima della solita uscita serale (Tea era abituata ad uscire due volte al giorno, mattina e sera). I posti dove veniva fatta erano più o meno sempre gli stessi qualche ora prima della passeggiata. Sono stati fatti tutti gli esami necessari che hanno dato esito negativo ed è stata aggiunta un’uscita pomeridiana. Tutto è andato bene fino a quando Tea ha rifatto di nuovo pipì in casa una volta nel primo pomeriggio e il giorno successivo alla mattina presto. Questi due episodi sono stati concomitanti ad una situazione di stress del cane, in quanto Tea è sempre stata sensibile alle variazioni climatiche e soprattutto durante le giornate di pioggia intensa o i temporali.
12 Maggio 2008 Prima visita. Età : 13 anni.
Tea è stato sempre un cane vivace, desiderosa di tanto affetto, coccolona, ma sempre molto equilibrata e obbediente. Ha imparato subito le buone abitudini che le venivano insegnate, non ha mai manifestato aggressività verso persone ed animali e adesso che è anziana manifesta una saggezza tipica della sua età, Preferisce di più stare tranquilla e forse partecipa un po’ meno alla nostra vita famigliare Ha un po’ meravigliato il fatto che ultimamente per un po’ di volte abbia fatto pipì in casa perché è sempre stata molto controllata. Cerca le coccole, non ha antipatie verso nessuno, se viene sgridata abbassa le orecchie, quando c’è maretta va nella sua cuccia. Quando incontra altri cani durante le passeggiate li annusa, quando si avvicinano altre persone per accarezzarla, scodinzola. Dal veterinario, appena entra si mette sotto il tavolo, ma rimane tranquilla anche quando il medico si avvicina; qualche volta accelera la respirazione, qualche volta sbadiglia, non reagisce ai rumori forti. Preferisce fare i suoi bisogni sull’erba, però non le da fastidio uscire quando piove, nè rientrare sporca in casa; si allontana un po’ se ci sono estranei quando deve fare i suoi bisogni. Capita che monti persone, oggetti e giochi come rituale gerarchico. Da quando aveva 3-4 anni ha avuto paura dei temporali e dei botti, ma ultimamente, sentendoci meno non ci fa più caso, è un cane molto equilibrato e tranquillo ed ultimamente, data l’età dorme per la maggior parte della giornata. Incontinenza urinaria: il colore mi sembrava normale forse con un odore un po’ forte .Ultimamente ha urinato anche in casa. Fa fatica a salire ed a scendere le scale. Quando zoppica migliora con il movimento, ma peggiora quando c’è brutto, umido o piove. Dorme tranquillo sul suo cuscino, qualche volta abbaia durante il sonno. Quando viene svegliato improvvisamente si stira. Al risveglio al mattino è sempre allegro. Durante il giorno capita che si addormenti improvvisamente e dorma a lungo. Non si tira indietro quando si tratta di mangiare, non ha particolari preferenze alimentari, mangia di tutto. Ora beve un po’ più di prima: dopo il pasto, al rientro da una passeggiata; preferisce l’acqua della ciotola. D’inverno non si avvicina al calorifero, d’estate cerca luoghi freschi, però ama stare sdraiato al sole. Tendenzialmente preferisce la montagna al mare; ama fare il bagno, tant’è che in acqua si tuffa. Aggrava durante i cambiamenti climatici, le giornate di pioggia ed i temporali.
TERAPIA.
Rimedio Omeopatico Situazionale
Poi : Rimedio Omeopatico Costituzionale
Guarigione assoluta in 10 giorni di terapia.
17 Luglio 2009 Età : 14 anni e 2 mesi.
Scendendo le scale salta gli ultimi tre gradini e atterra male…da allora…va richiamata più volte prima che ” parta ” per salire e scendere le scale, si rialza lentamente e manifesta un leggero trascinamento dell’arto posteriore destro.
Visita Clinica: leggero dolore all’estensione del ginocchio destro.
Leggera infiammazione dell’articolazione del ginocchio destro. Ridotta flessione del gomito destro.
TERAPIA
Rimedio Omeopatico Situazionale
Poi, Rimedio Omeopatico Costituzionale
23 Luglio 2009
Il cane sta decisamente meglio: se chiamato si alza velocemente e non salta più i gradini facendo le scale. ha iniziato con il Rimedio Costituzionale
03 Agosto 2009
Più sveglia e attiva. Non si butta più per le scale. Leggera zoppia a freddo che risolve.
15 Settembre 2009 Età : 14 anni e 3 mesi.
Sembra ringiovanita : espressione più sveglia, si rialza subito non appena viene chiamata, si muove in scioltezza.
Incontinenza urinaria : guarigione confermata.
Esame Radiografico :
Spondilosi vertebrale di IV° grado : L7-S1.
TERAPIA
Rimedio Omeopatico Costituzionale
11 Novembre 2009
A tuttoggi, nonostante l’età avanzata, Tea sta bene, sempre supportata dal suo rimedio omeopatico costituzionale