Stella
Cartella clinica:
ANAMNESI
Separato dal suo nucleo famigliare a circa 3 mesi, allattato dalla mamma, proviene da allevamento amatoriale, scelto perché era la più tranquilla della cucciolata e visto che i miei figli avevano paura dei cani, mi sembrava il cucciolo ideale, nei primi giorni dopo l’adozione voleva molte attenzioni e rimanere il più possibile con i Proprietari.
Nessuna paura in particolare.
Presenta una zoppia arti posteriori. Manifesta il problema dal mese di febbraio; prima era svogliata, poi a marzo ha iniziato ad avere difficoltà ad alzarsi, in aprile ha iniziato a zoppicare prima con l’arto posteriore sinistro e poi in maniera alternata con il destro. Immediatamente prima all’insorgenza siamo stati solo in montagna sulla neve nel periodo di Capodanno.
A Trieste, dove è stata fatta la prima diagnosi di sospetta rottura del crociato, è stata trattata con antinfiammatori ed antibiotico per paura di qualche infezione. Il cane è, prima, leggermente migliorato poi peggiorato alla terapia. I proprietari quindi si sono rivolti per un consulto ad altra clinica dove la diagnosi di rottura di ambedue i crociati è stata confermata. Le analisi del sangue sono tutte nei parametri.
E’stata sterilizzata, dopo il primo calore.

25 Luglio 2009 Prima visita. Età : 4 anni e 3 mesi.
Non sopporta i gatti estranei, parte come un missile per inseguirli, con i cani che non conosce è dominante : rizza il pelo o ringhia e poi gli sale sopra. Defeca appena viene portata in un ambiente nuovo, mentre a casa lo fa subito dopo mangiato. Con persone conosciute è affettuosa, vuole sempre essere coccolata, con persone estranee sul primo momento ha paura ed abbaia con la coda tra le gambe, poi vuole essere coccolata, cerca le coccole ed il contatto fisico.Affezionatissima alle persone dell’ambito famigliare : tre settimane fa è mancata la nonna della Proprietaria e ci ha sofferto. Quando stava male si nascondeva sotto il tavolo, come faceva da cucciola. La consolazione le fa piacere e la fa migliorare. Quando viene sgridata mette la coda in mezzo la gambe, abbassa le orecchie e trema, manifesta gelosia se i proprietari si abbracciano, si mette in mezzo cercando le coccole. E’ ubbidiente tranne quando esce in passeggiata al guinzaglio : tira e deve essere la prima e non ascolta.E’ molto comprensiva : se un famigliare è ammalato o triste sembra capisca. Si comporta in modo diverso con le persone anziane: con loro è meno irruenta, di fronte ad eventuali discussioni fra i famigliari cerca di attirare l’attenzione su di lei. E’ timorosa delle cose nuove, di camminare sulle grate e di scendere e salire dalla scala a chiocciola di casa senza ringhiera esterna. Da sola a casa : rimane tranquilla, non abbaia mai. In Ambulatorio rimane sdraiata per tutto il tempo sotto la panca dei Proprietari. Quando mi avvicino rifugge il mio sguardo e si nasconde ulteriormente, cerca la porta dell’uscita, al tentativo di approccio del Veterinario al primo momento ha paura, poi vuole essere coccolata, non può essere aggressiva.Ha dimostrato interesse per il gioco, ricorda ed apprende bene le modalità del gioco, ma vuole vincere sempre lei. “Buona affettuosa con gli umani, cerca sempre il contatto fisico e vuole essere coccolata, mentre è dominante con gli altri cani. Ama i bambini piccoli : li lecca “. Non ama essere lavata, ama entrare in acqua, sporca in giardino, lo fa in pubblico. Schizzinosa : non ama uscire con il brutto tempo e la pioggia, le sue patologie con il tempo freddo e umido non hanno significativi cambiamenti. Calorosa : cerca angoli freschi non cerca fonti di calore, ama stare sdraiato al sole, soffre di più il caldo.
Andatura :
“ a gonna stretta “ : passi corti e ravvicinati.
evidente trascinamento dell’arto posteriore destro.
Ha più difficoltà a salire le scale, due settimane fa non riusciva a salirle, ora riesce ma certe volte sale “ a coniglio”.
Talvolta piange perché non riesce a farle.
In stazione :
fino a qualche settimana fa, tremava e si sedeva subito. Ora è migliorata, rimane ferma per farsi coccolare.
Sitting test :
si siede sul fianco destro per evitare una pressione sul sinistro.
Sdraiata :
Quando si sdraia tiene ambedue le zampe posteriori da un lato : a sinistra. Sdraiata estende completamente l’artoposteriore sinistro. Talvolta si siede appoggiando le zampe anteriori sul tavolo come una persona
Visita Clinica :
dolore all’estensione dell’anca destra. Estensione ridotta di ampiezza e dolorosa del ginocchio sinistro. In alcuni casi si irrigidisce se le tocco la zampa. I dolori aggravano con l’umidità.
TERAPIA Rimedio omeopatico
03 Agosto 2009
Stella cammina già meglio, ha fatto visibili miglioramenti: si alza più speditamente, quando rientrano a casa i proprietari va incontro e non resta più rintanata sotto il tavolo, ha ricominciato a fare il giro tutto intorno alla casa e rincorre nuovamente i gatti ed abbaia alle persone che passano per strada, fa le scale più volentieri ma sempre a coniglio anche se più speditamente, dorme un po’ di meno e sta volentieri in giardino ed ha ricominciato a seguire i Proprietari dove vanno.
25 agosto 2009
Vengono riscontrati in Stella ulteriori miglioramenti, soprattutto nell’umore e nella voglia di fare.
E’ più giocherellona, sale le scale non sempre a coniglio, e si alza speditamente. L’unica cosa che continua a fare è quella di mettersi seduta molto lentamente e delicatamente sulla parte sinistra.
TERAPIA Rimedio Omeopatico
29 Settembre 2009
Ulteriori miglioramenti,oggi ha salito una scala completa in maniera normale, senza andatura a coniglio, e si alza speditamente. L’unica cosa che continua a fare è quella di mettersi seduta molto lentamente e delicatamente sulla parte sinistra. Ha sempre tanta voglia di giocare.
TERAPIA Rimedio Omeopatico
24 Ottobre 2009 Età : 4 anni e 6 mesi.
E’ rinata: è ritornata quella di una volta, può permettersi dei movimenti che non riusciva più.
Si rialza prontamente senza esitazioni : la mattina quando vede il Proprietario inizia a roteare velocemente come faceva un tempo.
Riesce a passare sotto la panca della taverna abbassandosi velocemente, non riusciva a farlo da Febbraio 2009. Appoggia le zampe anteriori sulla panca caricando sulle due posteriori a lungo senza problemi. Si siede a totem in parte al tavolo quando stanno pranzando.
Ha recuperato completamente la forza : i Proprietari e lei ai due estremi tirano un anello di plastica e vince sempre lei.
Non riesce ancora a saltare nel bagagliaio dell’auto ma sale tranquillamente sui lettini prendisole più volte senza problemi..
Ha ricominciato a salire la scala di 20 gradini per andare incontro al Proprietario al suo rientro a casa la sera. Quando stava male rimaneva ferma sdraiata sotto il tavolo senza muoversi.
L’andatura è sciolta e potente. Scavalca a più riprese il muretto senza problemi, rimane in stazione a lungo, mentre prima si sedeva subito, e senza manifestare tremori agli arti anteriori.
Visita Clinica :
Estensione dell’anca destra : completa estensione senza nessun dolore.
Estensione del ginocchio sinistro : completa senza manifestazione di alcun dolore.
La muscolatura della coscia destra è leggermente più ridotta della sinistra.
TERAPIA Rimedio Omeopatico
26 Ottobre 2009
Stella è riuscita a salire nel bagagliaio in macchina senza problemi.
13 Novembre 2009
Nelle ultime tre settimane Stella è migliorata ancora, domenica scorsa ha fatto una passeggiata di un’ora e mezza sui sentieri del Carso, con percorso misto, leggere salite e discese: non si mai fermata, e non ha dimostrato particolare stanchezza, e salita in macchina anche dopo le passeggiata senza alcun problema. A casa è sempre molto vivace e sinceramente ancora più reattiva.
14 Dicembre 2009
Stella sta bene, mantiene i miglioramenti ottenuti.
29 Dicembre 2009
I Proprietari sono andati a fare una passeggiata con Stella per circa un ora e mezza, ha un po’ corso sulla neve, si è rotolata e poi ha camminato. Arrivati a casa si è messa sul suo tappetino e faticava moltissimo ad alzarsi ed a camminare.. Sulla neve correva con le zampe a coniglio. La zampa che le fa più male è la sinistra posteriore.
TERAPIA Rimedio Omeopatico
Guarisce immediatamente alla somministrazione del Rimedio.
24 Gennaio 2010
Tende a zoppicare un po’.
TERAPIA Rimedio Omeopatico
10 Marzo 2010
E’ più vivace, si alza più velocemente mentre si siede sempre con prudenza.
TERAPIA Rimedio Omeopatico
25 marzo 2010
E’ estremamente vivace, si alza speditamente e riesce anche a sedersi più velocemente. Corre fuori in giardino come un missile per rincorrere i gatti. I miglioramenti sono notevoli anche nell’umore.
TERAPIA Rimedio Omeopatico