Killer
Cartella clinica:
Lunedì 22 Ottobre 2007 Prima visita omeopatica. Età : 8 anni e 4 mesi.
Andatura :
Improvvisamente dal giorno prima Il cane mostra un’evidente riduzione della capacità di sollevare le ginocchia, trascinamento del piede sinistro, falsa cifosi, importante atassia locomotoria. Autonomia estremamente limitata : si affatica facilmente.
Visita Clinica :
Deficit di propiocettività bilaterale : più evidente dell’arto posteriore sinistro, ma presente anche nel destro.
Chiusura dell’arco diastatico rallentata alla punzione con un ago.
Esame radiologico :
Importante sofferenza discale L7-S1.
Carattere :
Cane molto emotivo : perde involontariamente le feci in Ambulatorio per la paura.
Non attraversa le grate.
Sensibilissimo alle cagnoline in calore.
Diagnosi clinica :
Atassia locomotoria determinata da un’ernia discale lombare.
Prognosi Clinica :
Infausta.
Diagnosi Omeopatica :
Visitato il paziente e i sintomi fisici vengono tradotti nel linguaggio Repertoriale e quindi viene diagnosticato il Rimedio Omeopatico più adatto. Nella diagnosi del rimedio viene considerata anche la evidente debolezza dei due arti posteriori le la propiocettività rallentata.
Prognosi Omeopatica :
Sintomi evidenti in un paziente con buon livello energetico affetto da una patologia acuta invalidante : somministrazione ripetuta di una potenza alta del Rimedio scelto.
Martedì 23 Ottobre 2007 Follow up : 24 ore.
ben visibile incremento della forza di spinta del treno posteriore già dopo 24 ore trascorse dall’assunzione del Rimedio.
Coordinazione degli arti posteriori ancora incompleta che si aggrava quando si agita.
Deficit di sollevamento dell’arto posteriore sinistro ancora visibile.
Propriocettività ancora assente.
TERAPIA
Somministrazione del Rimedio Omeopatico con la frequenza più adatta ai sintomi.
Giovedì 25 Ottobre 2007 Follow up : 72 ore.
Andatura
dopo tre giorni di terapia omeopatica recupero dell’80%.
Si rialza senza incertezze e cammina decisamente meglio anche se non ha ancora completamente recuperato la coordinazione motoria. Quando compie un’inversione di 180° o quando si agita solleva in eccesso le ginocchia ed evidenzia una leggera ma chiara incertezza.
Non è più caduto durante la deambulazione.
Visita Clinica :
Propiocettività : positiva a destra. Negativa a sinistra.
TERAPIA
Somministrazione del Rimedio Omeopatico con la frequenza più adatta ai sintomi.
Lunedì 29 Ottobre 2007 Follow up : 7 giorni.
Andatura :
Recupero meraviglioso e completo del 95%.
si rialza di slancio sul pavimento di marmo e corre in giro per l’Ambulatorio in assoluta sicurezza e scioltezza.
Dopo qualche minuto di movimento veloce si aiuta con un piccolo colpo di reni.
Visita Clinica :
Propiocettività : recuperata completamente.
TERAPIA
Sospesa. Abbiamo stimolato la sua reattività e a distanza di una settimana abbiamo avuto un miglioramento palese. Ormai è il suo organismo che sta reagendo. Noi rimaniamo spettatori consapevoli della capacità di auto guarigione del suo fisico.
05 Novembre 2007 Follw up : 14 giorni.
Andatura :
TERAPIA
Confermato il Rimedio scelto verifichiamo che è necessario aumentarne la potenza.
Occorre uno stimolo energetico più “ forte “ e quindi una potenza più elevata che andrà somministrata per il tempo che riterremo necessario.
12 Novembre 2007 Follow up : 3 settimane.
“…Killer sta benissimo : ieri ha fatto uno scatto rincorrendo le biciclette.
Non riesce ancora a : saltare sul divano, salire in auto, saltare sulle ginocchia dei suoi padroncini.
Quando inizia a correre il primo passo è un salto “ a rana ”, poi mentre corre solleva più del normale gli arti posteriori….”
TERAPIA
Il paziente è migliorato ma non ancora completamente guarito. Raccogliamo i sintomi residui e verifichiamo che un altro Rimedio Omeopatico è più adatto.
Il Rimedio viene somministrato con la frequenza ritenuta necessaria.
29 Novembre 2007 Follow up : 5 settimane.
Andatura :
Il recupero è totale : potente e coordinato mentre cammina, ripete un paio di volte l’inversione di marcia di 180° senza perdere la coordinazione.
Killer ormai può permettersi di giocare tutto il giorno con i bambini di casa sua.
Visita Clinica :
Ancora una leggera reazione alla digitopressione in zona lombo-sacrale.
Approfondimento terapeutico :
con una chiacchierata con il Proprietario approfondiamo finalmente il particolare carattere di Killer, le malattie di cui ha sofferto in precedenza e i loro sintomi caratteristici, le sue reazioni alle temperature estreme,…per riuscire a prescrivere il suo Rimedio Omeopatico costituzionale. L’unico in grado di garantirgli il mantenimento della sua salute e del benessere acquisito.
TERAPIA
Sospesa perché in questo momento non è necessaria.
06 Dicembre 2007 Follow up : 6 settimane.
Andatura :
Ottimo e completo recupero della funzionalità neurologica degli arti posteriori.
La potenza di spinta del treno posteriore e la coordinazione dei movimenti ormai sono completamente ristabiliti.
E’ un piacere vederlo correre con gioia e serenità.
TERAPIA
Una dose del suo Rimedio costituzionale ad alta potenza.
21 Dicembre 2007 Follw up : 8 settimane.
Il cane esprime ancora un’andatura potente e coordinata.
01 Aprile 2009 Età : 9 anni e 11 mesi
07 Aprile 2009
Giornate particolarmente umide : ricomparsa della difficoltà a rialzarsi.
TERAPIA
Una dose del suo Rimedio costituzionale ad alta potenza.
16 Aprile 2009
Guarigione assoluta e ricomparsa di un’andatura perfetta.
11 Maggio 2009 Età : 9 anni e 11 mesi.
Sta benissimo : non ha mai più manifestato alcun problema.